I dati Sicurezza, difesa e inflazione. Ecco che cosa ci preoccupa davvero, secondo l'Eurobarometro Oggi la Commissione presenta un piano di sopravvivenza in caso di crisi sanitaria, climatica o di guerra. E sono gli stessi cittadini europei a chiedere che l'Ue aumenti il suo impegno. Agli italiani invece preme di più l'aumento del costo della vita. I dati Riccardo Carlino 26 MAR 2025
Cosa non torna nell'incidente marittimo contro una petroliera Aumentano i sospetti sulla collisione del 10 marzo al largo della costa dello Yorkshire. L'ombra della flotta fantasma russa Giulia Pompili 12 MAR 2025
In Italia si uccide sempre meno. Quattro segnali rassicuranti (e un allarme) Negli ultimi dieci anni, il numero degli omicidi volontari è sceso del 33 per cento. E dal 2023 al 2024 sono più che dimezzati gli omicidi passionali, calano di quasi tre quarti gli omicidi per mafia e diminuiscono anche quelli compiuti da stranieri. Impennata di autori minorenni. Il report del Servizio analisi criminale della Polizia Enrico Cicchetti 24 FEB 2025
La sicurezza europea Ecco quanto costa all'Unione europea difendersi senza l'America Cinquanta nuove brigate europee, 250 miliardi. L'Europa dovrebbe aumentare la spesa e le forze armate per affrontare la minaccia russa, con un impegno di risorse significative e la produzione di nuovi armamenti. I numeri e l’effetto immediato di un disimpegno americano in uno studio sulla difesa dell’Europa David Carretta 22 FEB 2025
cybersicurezza Per il terzo giorno gli hacker filorussi attaccano l'Italia. Frattasi: "C'è una chiara ispirazione ideologica" Colpiti i siti di istituzioni finanziarie e industria degli armamenti. L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale a lavoro per limitare i danni: "Gli episodi sono aumentati ma l'incidenza della dannosità è calata" Redazione 19 FEB 2025
aperte le iscrizioni Il master di geopolitica e sicurezza globale del Foglio Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello. Obiettivo: non farsi trovare impreparati di fronte a un mondo che cambia. Scopri il programma e i giornalisti che parteciperanno 24 GEN 2025
Granmilano Altro che Capodanno in Duomo, il problema (bipartisan) della sicurezza in città è davvero grave La piazza che può arrivare a ospitare 40 mila persone è un problema non solo il primo dell'anno. L'opinione degli ex assessori alla Sicurezza De Corato e Rozza Giovanni Seu 18 GEN 2025
Roma Capoccia Armocromia dell'insicurezza. Bianca o rossa? Termini resta zona franca Racconto di una stazione Termini giubilare. Controlli, senzatetto, guardie. E poi lo scontro tra Viminale e Campidoglio: zona rossa o zona bianca? Ginevra Leganza 09 GEN 2025
L'armata visibile di Xi. La Cina rafforza il suo esercito per una guerra Il nuovo report del Pentagono dice che Pechino sta aumentando la sua rete militare tra alleanze strategiche, minaccia nucleare crescente e pressioni su Taiwan, mentre studia le lezioni della guerra in Ucraina per sfidare l’occidente Giulia Pompili 20 DIC 2024
L'intervento La chiamata alle armi del segretario della Nato Aumentare la spesa per la difesa, subito, dice Mark Rutte. “La situazione della sicurezza non appare positiva. E’ senza dubbio la peggiore che abbia visto nella mia vita. Sacrifici oggi per essere al sicuro domani. Perché senza sicurezza non c’è libertà” Mark Rutte 16 DIC 2024