Piattaforme offshore, la ricerca sulla sicurezza è il motore dell'innovazione Dai sensori in grado di seguire e mappare i terremoti di bassissima intensità fino ai serious-games che per conoscere come si gestiscono le criticità di una piattaforma petrolifera. I progetti del network Clypea Redazione 18 DIC 2017
Minniti lancia il suo manifesto: "L'Italia prima di tutto" Il ministro dell'Interno spiega perché i sindaci (anche quelli grillini) sono al cuore della sicurezza nazionale. Immigrazione, Isis, Libia, Europa, Renzi: il capo del Viminale alla festa della Foglio Redazione 22 OTT 2017
L’Italia minacciata. Cosa c'è nel Foglio del lunedì Chi era pronto a combattere per lo Stato islamico, chi si è radicalizzato in carcere, ha fatto proselitismo o ha inneggiato agli attentati. Identikit (e geografia) degli ottantatré islamici espulsi dal nostro paese nel 2017 Redazione 15 OTT 2017
Bachir lo sbruffone Un estremista algerino ha bucato i nostri controlli di sicurezza. Un test che poteva finire peggio 09 OTT 2017
Roma delinque meno di Milano e l'allarme sicurezza è una balla Diminuiscono i reati, secondo i dati della prefettura, ma aumenta la paura. Complici i media e le strumentalizzazioni politiche Gianluca De Rosa 30 SET 2017
Perché la distinzione tra profughi buoni e profughi cattivi non deve interessarci Il caso dell'operatrice violentata in un centro d'accoglienza da uno straniero e salvata da un altro migrante non deve impietosirci Antonio Gurrado 21 SET 2017
Più appalti, meno alluvioni Corsi d’acqua tombati e “Italia sicura” a rilento. Nel paese del processo al Mose e della difficile gestione degli allarmi meteo la psicologia moraleggiante porta a tenersi in tasca i quattrini pubblici e a lasciarsi sommergere dal fango 12 SET 2017
Sicurezza e insicurezza percepita. Parla la "signora delle volanti" di Milano Maria Josè Falcicchia, capo dell’ufficio Prevenzione della questura, su territorio, droga, violenze domestiche Paola Bulbarelli 10 SET 2017
C'era una volta la libertà di riunione La Costituzione più bella del mondo vige a giorni alterni. La sua efficacia il prossimo 28 ottobre sarà, con ogni probabilità, sospesa Rocco Todero 06 SET 2017
Perché la nuova percezione della sinistra è tutta nello scontro tra diritti e doveri Dallo sgombero a Roma alla gestione dei migranti. L’ideologia umanitarista che considera un’eresia affiancare la parola legalità alla parola accoglienza è solo la punta di un iceberg, dove in ballo ci sono i prossimi cinque anni dell’Italia 28 AGO 2017