il colloquio "Donne ai vertici della Chiesa sì, ma non così". Parla il teologo Grillo "Le donne devono essere riconosciute senza nuovi o vecchi paternalismi. Per assumerle occorre anche una profezia ecclesiale a livello giuridico e istituzionale, che sappia ripensare il potere nella Chiesa come la unità di regalità, profezia e sacerdozio. Questa unità, così decisiva, mi sembra del tutto assente dai dibattiti intorno al nuovo prefetto Brambilla", dice il professor Grillo Matteo Matzuzzi 14 GEN 2025
editoriali Donne in curia, il Papa accontenta il mondo (e fa l'ennesimo pasticcio) A capo dei religiosi ci sarà una suora, Simona Brambilla, missionaria della Consolata e già segretaria del medesimo dicastero. Il ruolo di vice va al cardinale Fernández Artime. La popolarità del Ponteficie ne beneficia, l’ordine interno no Redazione 06 GEN 2025