sindacati Cisl Pride: Sbarra e Fumarola rompono con la “demagogia” della Cgil L'ultima assemblea pubblica del segretario sancisce la rottura con Landini: “I nodi sono venuti al pettine”, dice dal palco. È tempo di scegliere “tra due opposte concezioni di sindacato”. Anche la nuova segretaria rivendica la linea del dialogo Nunzia Penelope 11 FEB 2025
L'intervista “Autonomia da governi e partiti, partecipazione per i lavoratori”. Parla Sbarra "Spiace che il Pd non voti la legge sulla partecipazione per calcolo politico. La Cgil ha scelto la via dell’antagonismo, la Cisl quella del riformismo". Il segretario passa il testimone a Fumarola e traccia un bilancio di questi anni alla guida della Cisl Luciano Capone 11 FEB 2025
Tensioni sindacali L'inspiegabile divisione tra Cgil e Cisl su partecipazione e salari Il sindacato di Sbarra dice no al salario minimo, ma presenta una proposta di legge per far partecipare i lavoratori alla gestione e ai profitti della propria impresa, Landini teme che l'iniziativa sposti in modo decisivo la contrattazione collettiva a livello aziendale, a danno di quello nazionale. Una contrarietà che ci riporta agli anni ‘50 Marco Leonardi 24 GEN 2025
Editoriali La rivolta di Bombardieri a rimorchio di Landini La Cgil segue i Cobas e il leader della Uil li rincorre. Ma il landinismo di seconda mano espone l’organizzazione che fu del saggio e solido Giorgio Benvenuto alla terribile pena dell’inutilità e alla garbata irrisione Redazione 18 GEN 2025
EDITORIALI Scioperare stanca La tarantella delle agitazioni piace più ai sindacati che ai lavoratori Redazione 09 GEN 2025
Proposte Messaggio per Calderone: cosa non serve fare per alzare i salari Lavorare sui rinnovi contrattuali, restituire il fiscal drag, e rafforzare i settori aziendali più deboli. Tutto ciò su cui il governo dovrebbe puntare invece di varare leggi che indeboliscono ancora di più la contrattazione sindacale Marco Leonardi 17 DIC 2024
l'intervista “Migliorare le norme sugli scioperi si può, ma serve consenso non il cipiglio di Salvini”, ci dice Treu Le regole che il vice premier vuole cambiare funzionano bene, ma ci sono delle criticità soprattutto nei trasporti, dice l'ex ministro del Lavoro. “Sigle molto piccole possono creare disagi enormi. Una soluzione? Introdurre un referendum per far decidere i lavoratori" Maria Carla Sicilia 14 DIC 2024
Editoriali Il cortocircuito di Scholz sull'auto Gli scioperi in Germania costringono l’Spd a un bagno di realtà sui temi green. Perché un sostegno esplicito a forme di lotta radicali potrebbe essere controproducente, mentre una posizione moderata avrebbe effetti negativi sulla base organizzata dei lavoratori Redazione 03 DIC 2024
L'editoriale del direttore Rivoltare come un guanto i sindacati Lavorare per avere salari migliori e per maggiori occupati è sacrosanto. Farlo seguendo l’agenda dei sindacati, modello Landini e Bombardieri, è da autolesionisti. Lezioni utili per il prossimo sciopero, numeri alla mano Claudio Cerasa 30 NOV 2024
editoriali L'inutilità dello sciopero modello talk-show L’obiettivo delle agitazioni indette da Cgil e Uil, anziché indurre all'astensione dal lavoro, sembra essere soprattutto quello di riempire piazze per i comizi dei segretari Redazione 29 NOV 2024