finanza Esuberi in Borsa: il piano segreto per licenziare un terzo del personale. Parla Lando Sileoni (Fabi) "Abbiamo ragione di credere che la francese Euronext stia lavorando a un piano industriale che prevede un cospicuo taglio forse un terzo, dell’attuale forza lavoro", dice il capo del più grande sindacato dei bancari. Una bella grana per il ministro per le Imprese Adolfo Urso Mariarosaria Marchesano 27 GIU 2024
editoriali La tragedia di Casteldaccia e quelle regole da rispettare non da riscrivere Fermiamo la retorica per i morti sul lavoro e il gioco delle accuse sempre a posteriori. Serve l’antiretorica fatta di regole e controlli, non scritti in leggi astratte, ma calati nella realtà dei luoghi di lavoro Redazione 06 MAG 2024
A Palazzo Chigi Meloni convoca i sindacati in vista del nuovo "decreto primo maggio": cosa prevede L'esecutivo è al lavoro per una "riedizione" del provvedimento varato un anno fa. Tra le misure in via di definizione in vista del Cdm di domani c'è il bonus alle tredicesime, detassazione per nuove assunzioni e sgravi fiscali. Ma le sigle sindacali lamentano uno scarso ascolto Nicolò Zambelli 29 APR 2024
Dopo Suviana. Non è con gli slogan contro i subappalti che si rendono più sicuri i posti di lavoro Oltre un secolo di scioperi generali e una domanda: servono? L’assemblea straordinaria indetta dalla Cisl per sabato prossimo a Roma sui temi della sicurezza del lavoro è più utile di cortei e parole d’ordine gridate dai palchi nelle piazze Oscar Giannino 11 APR 2024
il ritratto Ecco Ferdinando Uliano, sindacalista dei fatti alla prova di auto e contratti Il nuovo numero uno di Fim-Cisl punta su Stellantis più che sui cinesi per aumentare la produzione entro il 2030. Oltre ai problemi dell’auto il sindacalista dovrà affrontare un'altra questione: il rinnovo del contratto dei metalmeccanici in scadenza a giugno Dario Di Vico 27 MAR 2024
“Riaccendere gli altoforni”. I sindacati non si rassegnano a una mini Ilva con cassa integrazione a vita Chi acquista gli impianti a contratto scaduto? Una norma inserita in un decreto del governo Gentiloni permetterebbe di risolvere questo problema. Rimarrebbero quelli più importanti, ossia il piano finanziario, industriale e occupazionale Annarita Digiorgio 10 GEN 2024
dagli archivi Ex Ilva, come siamo arrivati fin qui ArcelorMittal ha chiuso le porte al governo. Il futuro degli stabilimenti di Taranto è sempre più incerto. Ripercorriamo una storia di giustizialismo, sindrome del No, approssimazione politica, populismo disfattista. La storia dell'acciaieria e di un paese in guerra contro se stesso Redazione 09 GEN 2024
la protesta Turismo e commercio: perché stavolta lo sciopero è giustificato Non possiamo continuare a sostenere che in Italia il livello dei salari è fermo da anni e si è perso consistente potere d’acquisto e poi lasciare che l’ultima volta che si è firmato un contratto nazionale dei lavoratori del commercio risalga addirittura al lontano 2015 Dario Di Vico 22 DIC 2023
Lettere Via della seta e privatizzazioni. Chiamateli Fratelli di Draghi. Ops! Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 08 DIC 2023
l'analisi L’età dell’oro del lavoro che i sindacati non vogliono vedere Aziende flessibili (Luxottica). Epoca speciale (Economist). Numeri super (Istat). Oltre Landini c’è molto di più Stefano Cingolani 02 DIC 2023