Aspettando Landini Non ci penso proprio. Che avete capito. Faccio il sindacalista. Scendere in politica? Macché, deciderà la Cgil nel 2018. Qualsiasi cosa dica oggi Maurizio Landini, vertice Fiom, per smentire l’intenzione di procedere lento pede verso l’idea di una creatura politica, ormai non c’è più niente da fare. 25 FEB 2015
Landini, l'ideologo che ha perso il treno Alla base del conflitto tra Matteo Renzi e il leader della Fiom c’è un rovesciamento delle parti. Renzi agisce come un sindacalista riformista, Landini come un politico massimalista - di Giuliano Ferrara 23 FEB 2015
Si è rotta la cinghia di trasmissione Pd-sindacato. Evviva Lo share di Maurizio Landini nel paese sarà come quello in fabbrica, cioè inversamente proporzionale alla sua (onni)presenza nei talk show di lotta e di poltrona: un'opposizione di sicuro insuccesso a sinistra, per Renzi il massimo della vita. Redazione 23 FEB 2015
Passeggiate romane Perché Landini ha perso ogni speranza di diventare segretario della Cgil L'intenzione ultima del leader della Fiom è quella di esportare in Italia un esperimento alla "Podemos". Con chi? Civati e Boldrini interessati, Vendola si tira fuori. Redazione 23 FEB 2015
La regina dei gufi “Il governo va nella direzione sbagliata”; “l’unico risultato sarà quello di aver liberalizzato i licenziamenti”: il Jobs Act e il pessimistico disappunto di Susanna Camusso, urlatrice con roccioso tono da velista sotto la tempesta - di Marianna Rizzini 20 FEB 2015
La fabbrica della rivoluzione Nuovo modello. Viaggio nello stabilimento Fiat di Melfi, dove si torna ad assumere passando per l’America 18 FEB 2015
Lavorare meno, lavorare tutti. In Francia c'è chi ora rilancia le "32 ore" Il nuovo leader del primo sindacato transalpino, la Cgt, sostiene che non sarebbe assurdo rivedere al ribasso il tetto di 35 ore settimanali di lavoro francese. Una sfida al governo socialista-riformatore di Valls. Marco Valerio Lo Prete 05 FEB 2015
Il segno “più” non è un tana libera tutti Il calo della disoccupazione di dicembre, comunicato ieri dall’Istat, si aggiunge ai segnali positivi che fanno prevedere alla Confindustria e alla Banca d’Italia una ripresa “superiore alle attese”. Come respingere la spinta anti riformatrice in agguato sull’economia. Redazione 31 GEN 2015
Melfi caput mundi Metalmeccanico non mediatico picchia i professionisti del “dagli al Marchionne”. Bentivogli di Cisl. 17 GEN 2015
Lo sciopero generale delle idee Bilancio consuntivo di un rito vuoto e senza prospettive sindacali Redazione 16 DIC 2014