trasporti Lo sciopero si ferma, ma i sindacati attacano Salvini: "La precettazione è vergognosa" "Orgoglioso di aver restituito il diritto di lavoro a milioni di italiani", dice il ministro. Ma le sigle sindacali promettono di impugnare il provvedimento. Polemica anche a sinistra. Fratoianni: "Scelta indecente" Redazione 13 LUG 2023
Sindacati Gli abbagli di Landini sul lavoro Precarietà in calo e salari in aumento quando aumenta la produttività. Fisco e diseguaglianze. Perché i dati misurati sulla realtà del paese fanno spesso a pugni con la percezione del sindacato Claudio Negro e Alberto Brambilla 10 LUG 2023
tesi a confronto Un dialogo spiega come funziona l’Italia delle corporazioni In crescita il fatturato delle società di lobbying: gli interessi organizzati vogliono far sentire il loro peso. Un bene, dice il Corporativo: la politica non basta. Attenti ai pericoli incombenti, ribatte il Politico Sabino Cassese 08 LUG 2023
editoriali Perché la proposta di legge sul salario minimo non funziona La proposta prevede un fondo pubblico per sostenere le imprese che oggi sono più lontane dalla soglia dei 9 euro. In pratica pagano i contribuenti: neanche Landini aveva mai osato pensare a tanto Redazione 04 LUG 2023
l'incontro Miracolo Tridico: a Roma Tre ecco Schlein e Conte insieme. Ma il leader della sinistra qui è Landini Dopo la débâcle in Molise, il leader del M5s e la segretaria del Pd si ritrovano all'Università romana per parlare di salario minimo (e si sfidano a conquistare la platea) Gianluca De Rosa 03 LUG 2023
editoriali Perché ha ragione Renzi a non accodarsi al carrozzone sul salario minimo Il problema dei bassi salari non è lo stesso del salario minimo. Mischiare le due cose può servire a raccattare (pochi) applausi e agire da collante identitario per una sinistra in cerca d’autore, ma non fa bene né ai lavoratori né ai sindacati Redazione 01 LUG 2023
Editoriali Sul salario minimo l’opposizione sbaglia nel merito e nel metodo: si guardi alla Germania Il dibattito sui compensi non deve diventare una gara populista a chi offre di più. Il modello a cui guardare è quello tedesco: non per la cifra appena fissata (12 euro), ma per l’adozione di una commissione con procedure trasparenti Redazione 27 GIU 2023
editoriali Alzare i salari si può. Dai metalmeccanici a LegnoArredo E’ importante che sia tornata l’attenzione piena sulla parte economica dei rinnovi. Dai sindacati due lezioni positive Redazione 23 GIU 2023
L'intervento Produttività e grandezza delle imprese. Tabù da affrontare per la crescita “Non c’è nessuna apocalisse alle porte dell’economia italiana, niente allarmismo sui contratti a tempo determinato. La partecipazione darà delle risposte importanti ai lavoratori e al paese”, scrive il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra 06 GIU 2023
L'analisi Occupati da record. Spunti da un’Italia che la Cgil non vede Il mercato del lavoro non è un prato di fiori ma i dati dell’Istat mostrano un paese che sfugge all’Indignato collettivo. Record di contratti a tempo indeterminato. Il segreto? Fidarsi delle imprese. Appunti per ripartire Dario Di Vico 02 GIU 2023