Un Foglio internazionale L’odio della sinistra per Israele nacque all’ombra del Muro di Berlino Il nuovo formidabile libro di Jeffrey Herf: “Undeclared Wars with Israel. East Germany and the West German Far Left, 1967–1989”, svela le campagne ideologiche e terroristiche che la Ddr orchestrò contro “i sionisti”, scrive il Weekly Standard. Redazione 06 NOV 2016
La sinistra regressiva che fa liste stile Isis Due musulmani riformatori, Hirsi Ali e Nawaz, inclusi nell’indice liberal Redazione 01 NOV 2016
Caccia a un nuovo elettore francese La Juppé-mania in Francia va forte, l’elettorato di sinistra si mobilita per boicottare il “Trump francese” Sarkozy. Tra tatticismi, disillusioni per Hollande (al 4 per cento) e paure c’è uno strano “voto della nazione”. Tra ideologia e tattica 25 OTT 2016
Dietro il disastro Ceta lo stallo dei socialisti Un piccolo partito socialista, che alle ultime elezioni nazionali aveva raccolto 787 mila voti, è riuscito a bloccare la firma del più avanzato accordo commerciale che l’Unione europea abbia mai firmato nella sua storia. David Carretta 25 OTT 2016
La famiglia e la scuola da difendere La sinistra francese e l’amore a fasi alterne per il Papa, scrive Le Figaro. Redazione 21 OTT 2016
Dalla Grecia la Portogallo, austerità sinistra Doveva “voltare pagina”, ma il portoghese Costa si converte al rigore. Proprio come Tsipras. La sinistra radicale prometteva: “Un altro mondo è possibile”. Ora scopre che “non c’è alternativa”. 20 OTT 2016
L’endorsement di Obama a Renzi e la crisi della retorica progressista sul cambiamento Il discorso del presidente americano per il Sì al referendum costituzionale e in appoggio al premier italiano va oltre la personalizzazione del voto del 4 dicembre: è un'iconizzazione che però mostra i limiti dell'idea liberal della positività a priori del cambiamento. Giovanni Maddalena 19 OTT 2016
Fronda anti D’Alema nella fondazione di D’Alema Alla Feps, fondazione europea dei progressisti presieduta da D’Alema, silenzio e imbarazzo per il suo “No”. David Carretta 18 OTT 2016
L’unica sinistra che funziona è quella che guarda a destra Gli stracci che volano nel Psoe e nel Labour, l’ingloriosa fine di Dilma in Brasile, i complotti “delle destre liberiste” evocati da Correa per giustificare l’incapacità di governare. Socialdemocrazia e populismo di sinistra non funzionano proprio più. Reggono solo i socialismi di mercato. Ricognizione. Maurizio Stefanini 06 OTT 2016
Le critiche a Manuel Agnelli giudice di X-Factor. E’ il mercato, bellezza Il leader degli Afterhours, band tra le più celebri degli ultimi trent’anni in Italia, è stato accusato di essere passato al commerciale, come se ci fosse una linea da tirare tra le canzonette e gli artisti "impegnati", tra gli alternativi e quelli che fanno parte del Sistema. Le becere polemiche su cosa sia cultura musicale. 03 OTT 2016