L’Europa “in debito di sinistra” su MicroMega e la sinistra “a debito” di Lisbona Nell'ultimo numero della rivista di Flores d'Arcais si dice che “la democrazia” è in crisi perché manca un “partito dell’eguaglianza”, cioè “una sinistra degna del suo nome” 25 OTT 2015
La sberla generazionale di Renzi non si spiega solo con il fattore C Il premier ha cambiato la sinistra, in un modo storico, come mai era successo prima. E’ una mutazione genetica della sinistra? Certo che lo è. E può piacere o no, ma oltre al culo c’è sostanza. 04 OTT 2015
Cuperlo, il panno morbido della sinistra La battuta non era per nulla male – “alla fine di quella partita ha sorpreso il fatto che l’allenatore del Giappone abbia detto che è favorevole al Senato elettivo” – offerta in garbata replica a Matteo Renzi che, un po’ gradasso comme d’habitute, aveva paragonato le riforme del governo alla vittoria giapponese nel rugby. Redazione 22 SET 2015
Scissione & Liberazione Sbarazzarsi della sinistra dei centauri, andare alle urne e ottenere più seggi di prima. “Chi di scissione ferisce di scissione perisce”. Cosa manca a Renzi per schiacciare l’opzione Tsipras. Appunti sulla direzione del Pd. 21 SET 2015
La lezione di Tsipras ai cugini europei si chiama “sostituzione” Da forza anti sistema, Syriza è diventata la nuova forza del sistema politico. Politiche “contro” diluite e lenta trasformazione da partito di lotta a partito socialdemocratico. Appunti sul caso Tsipras. Guido De Franceschi 21 SET 2015
In Francia la gauche vuole "trasformare i tabacchini in cimiteri" Respinta dal Senato di Parigi la legge sui pacchetti di sigarette neutri, più dura ancora della normativa europea. I tabaccai esultano per la proprietà intellettuale salvata, ma la ministra Touraine vuole tornare alla carica. Mauro Zanon 17 SET 2015
Le unghie e i denti dei sindacati Il corbynista ammazza Thatcher e Varoufakis rilanciano la lotta di piazza 14 SET 2015
Non solo Corbyn. C’è una sinistra europea che sogna una nuova internazionale antagonista In attesa di capire se otterrà consensi elettorali consistenti, la risposta alla crisi della sinistra riformista in Europa ribalta maggioranze interne ai partiti e crea nuovi poli radicali. Durerà? Redazione 14 SET 2015
Gli adoratori dello stato evocano Marx e lo tradiscono (Marino vicesindaco) Il candidato laburista del Regno Unito ha molti seguaci tra i nostalgici collettivisti europei (tutti rimandati). Nella Capitale lavora una squadra di commissari. Il Pagellone fogliante della settimana politica di Lanfranco Pace. 29 AGO 2015
Strategie sinistre in Europa L’intensa parabola di Tsipras, il paradigma Spd e il modello Renzi - di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 22 AGO 2015