Multiculturalismo in crisi Via i crociati. La Svezia scopre in casa le guerre di religione tra profughi Un gruppo di siriani cristiani scappa da un centro d’accoglienza dopo le minacce dei connazionali musulmani. Preoccupazione dalle autorità locali: "La situazione non può essere sottovalutata e i fatti accaduti sono gravi". Il vicedirettore dell'Ufficio migrazioni: "Non possiamo dividere i rifugiati secondo il credo religioso". 31 LUG 2015
Appello alla guerra globale Esiste un pivot asiatico dello Stato islamico? E’ ora di parlare di India La propaganda del Califfo cerca ora di attecchire nelle aree di conflitti già esistenti. Il Kashmir e le bandiere nere Redazione 31 LUG 2015
Che c’entra la pattumiera con il deal iraniano? Guardate Beirut “Dicci, o governo, sei o non sei un rifiuto?”, gridano i manifestanti, mentre si rischia la crisi sanitaria. Il conflitto siriano ha drenato risorse con l’emergenza rifugiati (1,2 milioni), mentre non si riesce a eleggere un presidente della Repubblica e a decidere le elezioni. Rolla Scolari 30 LUG 2015
Perché il presidente del Kurdistan approva i bombardamenti sul Pkk L'approvazione dei bombardamenti dell’aviazione turca espressa da Barzani lunedì scorso è un fatto di capitale importanza. Soprattutto perché questi bombardamenti colpiscono i santuari del Pkk nella regione montuosa del Qandil Carlo Panella 30 LUG 2015
"Safe zone" Implicazioni del patto obliquo fra Obama ed Erdogan contro al Baghdadi. Aspettando il vertice della Nato - di Mattia Ferraresi 27 LUG 2015
L'occidente contro lo Stato islamico Basta con inutili distinzioni, i curdi combattono la guerra al posto nostro Ogni vittoria dei curdi contro lo Stato islamico è una vittoria dell’occidente, e anche se molti fanno fatica a trovare comunanze con i curdi è difficile negare che senza questi coraggiosi “boots on the ground” la guerra contro al Baghdadi tra Siria e Iraq sarebbe ancora più complicata, se non impossibile 27 LUG 2015
Perché l'Europa ha bisogno di una "buffer zone" in Turchia Chiacchierata con il capo della pianificazione del miniserto degli esteri turco, prima del vertice della Nato Maurizio Stefanini 27 LUG 2015
Bombe e arresti Perché Erdogan s’è mosso proprio adesso contro lo Stato islamico (e i curdi) Parte la campagna aerea della Turchia in Siria, non si esclude quella di terra. Le ragioni della reazione tardiva - di Carlo Panella Carlo Panella 24 LUG 2015
Perché la Turchia entra in guerra contro Baghdadi Venerdì l'aviazione ha colpito alcune postazioni del Califfato in Siria e Erdogan ha messo a disposizione della coalizione internazionale la base di Incirlik. Centinaia di arresti tra jihadisti e curdi in una maxi operazione antiterrorismo. Redazione 24 LUG 2015
Perché Assad ride (per ora) Grande festa del dittatore di Damasco per il deal iraniano, arrivano soldi e uomini che garantiscono la sopravvivenza. L’opa militar-finanziaria di Teheran sulla Siria - di Paola Peduzzi 23 LUG 2015