Tre giornalisti spagnoli spariti in Siria Antonio Pampliega, José Manuel López e Ángel Sastre erano nella zona di Aleppo, il loro ultimo contatto è stato l'11 luglio. Fonti del Foglio dicono che non sono nelle mani dello Stato islamico Redazione 21 LUG 2015
Assad sopravviverà a Obama Il nulla strategico di Washington è in una battuta rivelatrice al Senato. Graham si è fatto insistente: Assad o Obama? “Spero Assad, ma non penso”, ha risposto infine Carter. Redazione 09 LUG 2015
Cameron vuole allargare in Siria la missione contro lo Stato islamico Il Regno Unito per ora è operativo solo in Iraq, ma è “illogico” non colpire la Siria: il confine del jihad non c’è. Quell’ultima domanda. Redazione 03 LUG 2015
Guerra fratricida del jihad Perché in un video siriano le tute arancioni uccidono gli uomini di Baghdadi Svolta. Un gruppo ora rovescia le parti per fare propaganda contro lo Stato islamico. Attacchi a talebani e Hamas 02 LUG 2015
La versione del generale L’ex direttore dell'intelligence militare israeliana ci spiega quanto fidarsi di Assad (poco) e se nasconde ancora armi chimiche (sì) 24 GIU 2015
I curdi siriani vincono a Tal Abyad, tutti gli altri sono scontenti Strappata una città al confine della Turchia dal controllo dello Stato islamico, grazie ai jet americani. Ecco chi non festeggia 16 GIU 2015
“Contro i fanatici jihadisti, fare la guerra è legittimo. Dobbiamo difenderci” “La comunità internazionale deve intervenire per proteggere le minoranze, per liberare i loro villaggi e permettere agli sfollati di tornare a casa. I raid aerei condotti dalla comunità internazionale non bastano”. Lo mette per iscritto, nel libro “Più forti del terrore. I cristiani del medio oriente e la violenza dell’Isis” (Editrice Missionaria Italiana, 144 pp., 13 euro) , il patriarca di Babilonia dei caldei, Louis Raphael I Sako. 13 GIU 2015
Tra virgolette Una crociata per Palmira Oggi genocidi culturali, domani umani. Imperialismo e guerra al califfo. Le idee di Kaplan e Totten. “Il collasso del totalitarismo è alla radice del caos” nel mondo arabo, scrive Kaplan in un saggio duro in cui rivaluta l’imperialismo. Redazione 28 MAG 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Tra Grecia, Podemos e Stato islamico Renzi. Berlusconi. I partiti. Poi la Grecia. Manca una settimana al voto regionale, i quotidiani sono lo specchio del poco o nulla che c’è. Il Giornale fotografa involontariamente la situazione con un titolo metafisico: “Berlusconi oltre i partiti”. Repubblica non si fa fregare dalla tentazione elettorale e apre con la Grecia: “Atene: finiti i soldi non paghiamo i debiti”. Mario Sechi 25 MAG 2015
“Mille razzi. Anzi duemila” Perché Obama minimizza la guerra di espansione dello Stato islamico Ramadi e Palmira cadono nelle mani del gruppo islamista, al Congresso si parla di nuova strategia: mandare più soldati 23 MAG 2015