La Russia comincia i bombardamenti in Siria Il governo di Assad chiede l'aiuto di Mosca che dà il via libera ai raid. Redazione 30 SET 2015
Tra virgolette Il presidente che non impara niente Cosa passa nella testa di Obama quando pensa a quanto sta accadendo in Siria. I disastri di Obama in politica estera vengono da una concezione ideologica della vita ben precisa Redazione 29 SET 2015
La paralisi di Ban Ki-moon Sulla Siria e su tutto il resto, il segretario certifica l’inefficacia dell’Onu Redazione 29 SET 2015
Putin e la guida delle nazioni disunite Il presidente russo "ruba il momento" del collega americano e attacca le operazioni dell'occidente in Iraq e Libia. Per risolvere la crisi siriana bisogna collaborare con Assad, dice. Le condizioni per i bombardamenti Redazione 29 SET 2015
In medio oriente ora opera un nuovo “4+1” Sette giorni fa il quotidiano libanese al Akhbar ha descritto la nascita di una nuova alleanza militare in un lungo articolo che era titolato: “4 più 1”, dove i quattro sono la Russia, l’Iran, l’Iraq e la Siria, e il quinto è il gruppo armato libanese Hezbollah. 29 SET 2015
Il realismo paradossale di Obama All’Assemblea generale dell’Onu il presidente americano dà lezioni di democrazia a Putin e finisce nel lato debole dei negoziati. 28 SET 2015
Obama parla all'Onu ed è poco conciliante con Assad e Putin Durante la 70esima riunione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite il presidente americano attacca Mosca e il presidente siriano, definito "un tiranno". Il capo del Cremlino: "Un errore enorme non sostenere Damasco". Redazione 28 SET 2015
Frantumi siriani In fuga dalla guerra e da Damasco per approdare in una cittadina svedese, in Germania o finire in Brasile. Geografia di una diaspora. Più della metà dei siriani ha abbandonato la propria casa. E sono oltre quattro milioni coloro che hanno varcato i confini. Tatiana Boutourline 28 SET 2015
Perché la Francia bombarda lo Stato islamico in Siria Parigi attacca un campo di addestramento degli islamisti senza aspettare la coalizione americana. Le condizioni francesi sul futuro di Assad e i negoziati all'Onu Redazione 28 SET 2015
Contraddizioni, rilanci e alleati controversi. Il senso di Putin per l’islam Alla presenza dei leader turco e palestinese, Recep Tayyp Erdogan e Abu Mazen, a pochi giorni dall’Assemblea generale dell’Onu e a ridosso del rinnovato sostegno militare a Damasco, il presidente Vladimir Putin ha presentato una Russia aperta al dialogo, ma intransigente verso ogni terrorismo. Marta Allevato 27 SET 2015