da bratislava a mosca Cosa cambia per l'Ucraina e per l'Ue se in Slovacchia vince Fico Le elezioni hanno un favorito, ma non è detto che riesca a formare una coalizione. In campagna elettorale ha sfruttato un simpatia atavica per Mosca e una propaganda russa ben radicata 28 SET 2023
Guerra lunga L'alleanza di Visegrad è a pezzi. Ma attenzione alla Slovacchia Budapest dice: l’Ue vuole quattro anni di conflitto. Bratislava risponde: Putin può finirla domani. Ci sono grandi divergenze tra Ungheria e Slovacchia che si ritrovano saltuariamente vicine soltanto quando si parla di grano. Ma a fine settembre ci sono le elezioni slovacche: l'ex premier Robert Fico, anti europeo e pro russo, sta preparando il suo ritorno. Un guaio per i socialisti europei 01 AGO 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA Non vinco, ma ti dico che Kyiv perde. Parla Mosca Le strategie della disinformazione del Cremlino si fanno sempre meno raffinate. Personaggi, inchieste e obiettivi della guerra nella guerra Paola Peduzzi e Micol Flammini 22 GIU 2023
EDITORIALI La rinascita del nucleare. La Slovacchia attiva un nuovo reattore La produzione di energia elettrica da fonti nucleari crescerà fino al 65 per cento: un esempio non isolato di come la guerra in Ucraina ha rilanciato i programmi di nucleare civile in tutto il mondo Redazione 30 AGO 2022
Europa Ore 7 Orbán fa saltare il V4 per Putin La deriva del primo ministro ungherese verso il capo del Cremlino, la sua politica pro Cina e la contestazione sempre più aperta della democrazia liberale e dello stato di diritto stanno compromettendo le relazioni con i suoi alleati storici nell'Unione europea 28 MAR 2022
Scappare da Putin I paesi di Visegrád pronti ad aprire i confini ai profughi ucraini Da 200 mila a 5 milioni, i civili in fuga dai missili russi potrebbero generare la crisi migratoria più grave degli ultimi decenni. Polonia, Ungheria e Slovacchia, dopo aver voltato le spalle al fronte sud dell'Europa, ora si dicono pronte ad accogliere chi ha bisogno 24 FEB 2022
Lo Sputnik caos della Slovacchia Crisi politica, dati mancanti e un lotto che crea dubbi. Dopo le critiche, il Fondo russo per gli investimenti diretti ha chiesto a Bratislava di restituire le dosi. Più aumenta la propaganda più è complicato fidarsi del farmaco 13 APR 2021
Sputnik e dimissioni In Slovacchia il vaccino russo ha provocato uno sconquasso politico Il premier slovacco ha voluto importare Sputnik V e ora il governo chiede la sue dimissioni perché non avrebbe dovuto discostarsi dall'approccio europeo. Pregiudizi e realtà di una crisi gestita male 23 MAR 2021
EDITORIALI Qingdao, Slovacchia Bratislava ha testato i cittadini in un fine settimana. L’Ue la tiene d’occhio Redazione 04 NOV 2020
Il patto dei sindaci dell’est per costruire un ponte verso Bruxelles Budapest, Varsavia, Praga e Bratislava vogliono proteggere l’elettorato europeista dai governi. L’altro volto di Visegrád Micol Flammini 17 DIC 2019