GranMilano Dal biogas all’idrogeno (A2A e Snam) c’è da pensare anche all’energia Secondo Fise Assoambiente servono 10 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 15 anni per raggiungere gli obiettivi della Circular economy nella gestione dei rifiuti. Fondamentali saranno le risorse del Recovery Fund. Intanto, le aziende A2A e Snam hanno scelto di collaborare per sviluppare l’impiego dell’idrogeno Daniele Bonecchi 11 OTT 2020
Glifosato e pregiudizi: quando la scienza è davvero indipendente? Continuano le accuse mediatiche all’erbicida, ma si dimenticano sempre le assoluzioni delle più importanti istituzioni globali Roberto Defez e Donatello Sandroni 11 FEB 2020
L'asse Egitto-Israele per il gas lascia aperta un'opportunità anche a Eni I liquefattori della compagnia italiana potrebbero diventare essenziali per la pipeline che unirà il Sinai allo stato ebraico Maurizio Stefanini 08 APR 2019
Chi è Mr. He, il manager cinese nei cda delle principali società energetiche Dopo l’ultima tornata di nomine, siede in quattro consigli di amministrazioni di società a partecipazione statale (Cdp Reti e le controllate Snam, Terna, Italgas) Stefano Cingolani 09 MAR 2019
Nomine senza rivoluzione Ai vertici di Snam, Fincantieri e Italgas prevale una tendenza alla normalizzazione. Il cambiamento per fortuna non c’è stato, meglio l’élite Renzo Rosati 08 MAR 2019
Fincantieri stile Atac Le vette assurde dello spoils system grillino e il modello Roma su scala globale Redazione 26 FEB 2019
La terza via si chiama metano Che futuro ha l’auto a gas tra crisi del diesel e avvento dell’elettrico Redazione 08 NOV 2018
Gli struzzi del No L’allarmismo post terremoto genera mostri nei comitati anti gas abruzzesi Redazione 30 AGO 2018
Snam compie 75 anni e cerca nuove strategie per far ripartire la corsa all'energia La domanda di energia in Italia e nel mondo aumenta costantemente. Ma la vera svolta sono gli sviluppi tecnici Giuseppe De Filippi 09 NOV 2017
La spinta gentile del Tap Il consorzio del gasdotto pugliese e Snam presentano un piano da 50 milioni per mandare il "nimby" in soffitta Maria Carla Sicilia 08 NOV 2017