Editoriali Liberare Mzia Amaghlobeli e la Georgia La giornalista in sciopero della fame da 23 giorni è il simbolo di una protesta da sostenere forte. Il suo volto è comparso sui cartelloni di chi da 69 giorni, ogni sera, scende in strada chiedendo nuove elezioni Redazione 05 FEB 2025
Editoriali La cappa sulla Georgia. Il governo è a caccia di pretesti per indurire la repressione Pestaggi più violenti anche ai leader dell'opposizione e incarcerazioni più lunghe, oltre ad aggravi di pene e divieto di manifestare in luoghi chiusi privi di permesso. Si aggravano le intimidazioni per chi protesta, ma i georgiani non smettono di chiedere nuove elezioni Redazione 04 FEB 2025
In Georgia, Slovacchia e Serbia i ribelli democratici protestano per la libertà, i diritti, l'Europa (e Kyiv) Alla porta est dell'Unione europea ci sono manifestazioni grandi, persistenti e contagiose per restaurare lo stato di diritto e cacciare i loro leader, con Mosca che incombe 28 GEN 2025
Editoriali Tbilisi sciopera contro la repressione Il governo georgiano aumenta le botte e gli arresti contro gli oppositori: vuole scatenare una rivolta per poter dire che è in corso un colpo di stato finanziato dall’occidente. La forza pacifica della protesta Redazione 16 GEN 2025
Editoriali Le sanzioni degli Stati Uniti all’oligarca pro russo Ivanishvili "Ha compromesso il futuro democratico ed euro-atlantico della Georgia a beneficio della Federazione russa”, dice il segretario di stato americano Antony Blinken Redazione 28 DIC 2024
L'intervista La mia corsa contro il tempo per salvare la democrazia. Parla la presidente della Georgia Nel palazzo presidenziale, a pochi passi da quel Parlamento che sta portando una nazione intera alla deriva, Salomé Zourabichvili ci racconta la missione dei suoi ultimi giorni da presidente contro la “guerra elettorale” di Mosca Federico Baccini 17 DIC 2024
L'Unione europea deve agire ora per sanzionare il regime violento in Georgia Con un appello, esperti e analisti di think tank europei chiedono all'Ue e ai suoi stati membri di fermare Sogno georgiano nel condurre il paese verso uno stato pienamente autoritario: "E' importante agire ora e sanzionare coloro che sono responsabili di violenze, frodi elettorali e leggi che minano la libertà di parola, la società civile e i diritti umani", scrivono su Euractiv Redazione 13 DIC 2024
Editoriali L’ipocrisia di Orbán sulla Georgia Il premier ungherese vuole dire ai georgiani che sostiene le loro aspirazioni a essere europei, ma nello stesso tempo per Tbilisi è meglio che l’Ue si faccia i fatti i suoi Redazione 11 DIC 2024
Editoriali Sogno georgiano allontana ancora di più la Georgia dall’Unione europea Nonostante abbia incentrato la campagna elettorale sulla promessa di portare il paese dentro l'Ue, il primo ministro Irakli Kobakhidze ha detto che non prenderà in considerazione l’apertura dei colloqui di adesione fino al 2028 Redazione 29 NOV 2024
Che la forza sia con l’Ue L'occidente al banco di prova della Georgia L’Europa può ignorare i brogli elettorali e lasciare che il paese diventi come la Serbia oppure può esercitare il suo potere democratico e le sue norme. Consigli pratici per non vacillare davanti a Sogno georgiano Vano Chkhikvadze 22 NOV 2024