Il debutto di Zemmour Il candidato francese alla presidenza si presenta al suo pubblico con questo comizio: “Se vincerò io le elezioni sarà l’inizio della Riconquista della Francia”. Un discorso in nome del nazionalismo che intimorisce 06 DIC 2021
Il miglior libro per capire il nazionalismo di oggi è stato scritto nel 1960 Se “il principio di ogni sovranità risiede nella Nazione”, è ovvio che la nazione cessa di essere semplicemente il luogo dove siamo nati e diventa un grimaldello capace di scardinare qualsiasi ordine politico che non abbia nel principio nazionalistico il suo criterio di legittimità. La lettura originalissima di Elie Kedourie Sergio Belardinelli 04 DIC 2021
A Varsavia, alla ricerca della vera destra europa La riunione da osservare nella capitale polacca per capire cos'è il conservatorismo in Unione europea non è quella dei sovranisti, ma quella tra Tusk e Márki-Zay. Un vertice e un controvertice 04 DIC 2021
BANDIERA BIANCA Paladino dei sovranisti? Macchè, Nietzsche era europeista Un aforisma semi sconosciuto tratto da "Al di là del bene e del male" getta nuova luce sul filosofo tedesco. E sugli errori del moderatismo: basta voci deboli, contro i nazionalismi bisogna fare politica col martello Antonio Gurrado 25 NOV 2021
Zemmour è pronto a candidarsi, la sua squadra un po’ meno È innegabile che lo scrittore sovranista, in tre mesi, sia riuscito a creare una dinamica sorprendente. Ma per diventare presidente, trasformando i suoi moltissimi lettori in elettori, c’è bisogno soprattutto di una struttura Mauro Zanon 23 NOV 2021
editoriali Un conduttore di Fox News alla corte di Orbán Tucker Carlson, anchorman animatore della campagna contro la vaccinazione sulla rete megafono del trumpismo, va a Budapest per spiegare come vede il mondo Redazione 04 AGO 2021
I No Global hanno perso Genova, vent’anni fa, annunciò la risacca sovranista, l’ondata protezionista, il revival nazionalista e il boom nativista in cui siamo sommersi. Quel pensiero esiste ancora, ma la storia gli ha dato torto Loris Zanatta 24 LUG 2021
La differenza tra opinioni e balle, sull'Europa, spiegata a Giorgia Meloni Dagli insetti a tavola al vino annacquato fino al Recovery, dalla campagna vaccinale al Ddl Zan su scala continentale: un fact checking del servizio di Rai 2, ad Anni 20 14 MAG 2021
Editoriali Torna di moda il sovranismo. Ah sì? Galli della Loggia annuncia la fine della globalizzazione. Notizia esagerata Redazione 16 APR 2021
contro mastro ciliegia Trisulti è libera! E poi? Il Consiglio di Stato ha annullato la (bislacca) concessione del ministero della Cultura a Steve Bannon, che voleva farne una scuola di sovranismo mondiale. Tripudio a sinistra, da Zinga a Fratoianni, manco avessero liberato Montecassino. I problema è: adesso che ci fanno? Dalle prime idee del Pd e della regione Lazio, forse una bocciofila della Ditta 17 MAR 2021