Le immagini Giove visto da vicino con il telescopio James Webb Sono le foto più nitide mai avute quelle appena pubblicate sul sito nella Nasa. Le ha scattate il 27 luglio il telescopio spaziale più grande e più potente mai costruito Redazione 23 AGO 2022
cattivi scienziati Il telescopio James Webb rivoluziona il modo in cui vediamo noi stessi e l’universo Gas e polveri associati a galassie e stelle possono ora essere studiati con un dettaglio senza precedenti, permettendoci di scoprire informazioni cruciali sull’origine di moltissimi oggetti cosmici. L'ultima immagine è quella di una galassia a spirale come la nostra Via Lattea Enrico Bucci 20 LUG 2022
Il Foglio del weekend La terra non basta più. La corsa all'immensità dello spazio Le immagini del telescopio Webb ci catturano. Ma qual è il piano per rimettere piede sulla Luna? Tra Agenzia spaziale europea, America e Cina, ecco tutte le meraviglie della Space Economy Marco Bardazzi 16 LUG 2022
Cattivi Scienziati Perché la ricerca col telescopio Webb è un buon investimento A cosa vale lo sforzo della comunità scientifica? Per inventare nuove soluzioni, per migliorare sempre, e soprattutto per soddisfare la sete di curiosità insita nell'uomo. Dallo spazio alla vita quotidiana Enrico Bucci 15 LUG 2022
Il giusto merito Telescopio Webb. Senza Europa e Canada non potremmo vedere lo spazio così Biden celebra le scoperte sul cosmo come un successo solo degli Stati Uniti, ma ci sono più vincitori in questa storia 14 LUG 2022
spazio Il lancio di Vega-C è il successo più europeista che c'è Dopo le rivoluzionarie immagini del telescopio spaziale James Webb, il decollo di un razzo quasi tutto made in Italy. La potenza francese e la collaborazione europea 13 LUG 2022
Cattivi scienziati L'osservatorio spaziale che ci permetterà di studiare le nostre origini Le immagini dell'universo condivise dal Webb sono state condivise da tutti. È un momento rivoluzionario per comprendere il cosmo e le ragioni dell'esistenza dell'uomo Enrico Bucci 13 LUG 2022
Russia e Cina sono le vere minacce spaziali, avverte il Copasir “Dopo Kabul ci siamo ritrovati con la guerra in Ucraina dove è emerso eclatante il ruolo dello spazio”, ci dice il presidente del Copasir, Adolfo Urso. Che suggerisce un affrancamento dalla collaborazione spaziale con i due paesi autoritari 08 LUG 2022
Festa dell'Innovazione Guardarci da lontano. Parla Simonetta Cheli (Esa) L’Agenzia spaziale europea ha una delle sue sedi più importanti in Italia. Come funziona il Centro europeo per l'osservazione della Terra di Frascati raccontato da chi lo dirige 11 GIU 2022
ministri in orbita Lo spazio conteso tra Colao e Guerini Il titolare della Transizione digitale disegna il nuovo dipartimento aerospaziale. Tensioni con l'ufficio del consigliere militare di Draghi. Un nuovo dominio bellico, dentro e fuori il governo 07 MAG 2022