editoriali La Cina accusa Elon Musk di una quasi collisione. C’è da preoccuparsi? Il governo di Pechino dice di aver dovuto evitare due "incontri ravvicinati" con i satelliti di Starlink. Nel breve periodo è un incidente che può avere conseguenze sull'automotive, specialmente Tesla Redazione 28 DIC 2021
editoriali La macchina del tempo La meraviglia del telescopio Webb che ci porta a scoprire da dove veniamo Redazione 28 DIC 2021
Video È iniziata l'èra Dart, la prima missione di difesa planetaria coordinata dalla Nasa Per la prima volta un "proiettile terrestre" proverà a colpire un asteroide. Obiettivo: imparare a deviarne l'orbita per evitare impatti futuri con il nostro pianeta Paolo Galati 24 NOV 2021
Pure nello spazio la diplomazia ha i suoi problemi “Quello che vedo io è una forte tendenza di tutti a sedersi al tavolo”, dice al Foglio Simonetta Di Pippo, l'astrofisica italiana direttrice dell'Unoosa. "Oggi i governi stanno puntando alle sfide più grandi, quelle globali come i cambiamenti climatici, sfruttando lo spazio per osservare la terra” 21 SET 2021
Lo Spazio non è più cosa per soli astronauti. Il lancio dello SpaceX Falcon 9 inaugura il turismo spaziale Per la prima volta "lascia" la Terra un equipaggio composto da soli civili senza alcun cosmonauta professionista 16 SET 2021
L’Italia per lo spazio, tra regole, economia e industria La connessione tra il G20 a guida italiana e il tentativo di delineare una sintesi nella riflessione complessiva sul peso della apertura delle rotte spaziali. Una giornata di studi organizzata a Roma dalla Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine Andrea Venanzoni 15 SET 2021
Il caso Tabacci rinuncia alla delega allo Spazio La decisione dopo le polemiche per l'assunzione del figlio in Leonardo. Continuerà a occuparsi di programmazione economica Redazione 06 AGO 2021
anticipi di fantascienza Lo spazio di Musk, Bezos e Branson apre la new èra di Internet L’investimento privato sta, letteralmente, rivoluzionando il volo spaziale: nuove filosofie di volo, razzi di nuova concezione, combustili e materiali innovativi, capsule abitabili e con alto grado di automazione. ma il vero boost è la rete per tutti Umberto Minopoli 24 LUG 2021
Miliardari in orbita Capitani (galattici) coraggiosi. Così il capitalismo si evolve nello spazio Una sfida cominciata oltre 15 anni fa. Che però è anche una staffetta. Il cosmocapitalismo ha invaso un segmento economico occupato finora solo da soggetti pubblici. E ha caratteristiche tutte sue Alberto Chiumento 10 LUG 2021