Merz al centro Il nuovo governo tedesco parte da tre punti: economia, immigrazione e difesa. Date e promesse La nuova amministrazione punta a riforme economiche, un controllo più rigido sull'immigrazione e un potenziamento della difesa. Le trattative tra i partiti hanno portato a un programma che dovrà essere confermato dal Bundestag entro maggio Daniel Mosseri 09 APR 2025
in Germania Ecco perchè Friederich Merz è in trappola Dal debito per la protezione del clima all'immigrazione, fino al mancato accordo sul tema dei trasporti. In Germania Spd e Verdi rallentano sul programma e per la Cdu c’è un prezzo da pagare, e il tempo stringe Daniel Mosseri 08 APR 2025
Il ritratto L'Spd del riarmo e del cambiamento riparte da Lars Klingbeil Con l’uscita di scena di Scholz, il presidente del partito socialdemocratico ha consolidato la presa del potere sulla formazione politica più antica nel paese, diventandone capogruppo al Bundestag. Dall'antimilitarismo al rinnovamento, le sfide da affrontare per non rimanere schiacciati ancora Daniel Mosseri 19 MAR 2025
L'editoriale del direttore Il bicchiere mezzo pieno dell'Europa Gli europeisti che vincono in Germania, gli estremisti lontani dai governi, i partiti pro Ucraina che resistono, l’agenda Musk che non sfonda. Le buone notizie della vittoria di Merz, con una sfida per l’Italia e i follower di Trump Claudio Cerasa 25 FEB 2025
Dalla Germania Gli antidoti (soprattutto verdi) per contenere l'AfD all'opposizione Nel Bundestag tedesco saranno solo i Verdi ad avere “più larghi punti di contatto” con un eventuale governo di grande coalizione guidato da Friedrich Merz, ma cercheranno comunque di dialogare con la Linke, specialmente sull'immigrazione. Colloquio con il politologo Josef Janning Lorenzo Monfregola 25 FEB 2025
Lo spettro dell'estremismo al potere: la nuova questione tedesca La crisi della Germania e il cambio di passo necessario per non lasciare che a dettare l’agenda politica siano populisti rosso-bruni e neonazisti Angelo Bolaffi 13 GEN 2025
Scholz avvia l'ultimo atto. L'Spd schiacciato sul passato La fiducia quasi impossibile al Bundestag e le ragioni di un’implosione di leadership e di partito. Interviste Luigi Daniele 14 DIC 2024
Editoriali L'asse tedesco che serve a Meloni Il voto dell’Spd anti Fitto e il dossier Unicredit. Per questioni elettorali, il partito di Scholz ha assunto un atteggiamento ostile nei confronti dell'Italia. Ma una scappatoia c’è Redazione 28 NOV 2024
Dalla Germania Dopo i voti nei tre Länder dell'est, la politica tedesca ha un nuovo vocabolario L'estrema destra tedesca esprime una minoranza di blocco nell'est del paese con cui può facilmente vendicarsi dopo decenni di cordone sanitario. Dall'altra parte, una coalizione delle more schiaccia i moderati fra due forze di sinistra. Con il rischio di far saltare gli schemi più delicati di politica internazionale Daniel Mosseri 23 SET 2024
Europa ore 7 In Germania Scholz si salva nelle elezioni del Brandeburgo Il cancelliere tedesco tira un sospiro di sollievo: la Spd conquista Brandeburgo con il 30,9 per cento dei voti. Poco più dell'estrema destra di Afd, che non è riuscita a replicare il risultato in Turingia e Sassonia, ma impedisce comunque ai socialisti di replicare la stessa maggioranza di governo degli ultimi due anni David Carretta 23 SET 2024