Perché Merkel vincerà di nuovo Schulz propone di rinunciare al benessere della Germania, scrive Capx 15 AGO 2017
Schulz si mette sulla via (stretta) di battere la Merkel su europeismo e migranti Il leader della Spd a Roma. Solidarietà e speranza sono le parole chiave, ma come ci si differenzia da una cancelliera occupa-tutto? La questione austerità 27 LUG 2017
Così l'Spd prova a rimettersi in marcia senza scansarsi dal centro Schulz rincorre Merkel in vista del voto tedesco. Un esperto ci racconta la strategia (con un occhio alle sinistre europee) Daniel Mosseri 28 GIU 2017
Schulz attacca Merkel, ma lei intanto fa prove generali di coalizione con i liberali La cancelliera torna in due lander al “vecchio amore” delle coalizioni nero-gialle. L'Spd continua ad arrancare e parla di “assalto alla democrazia" Daniel Mosseri 26 GIU 2017
Come ha fatto la Merkel a espugnare Düsseldorf La sconfitta di Martin Schulz c'entra con le politiche in tema di accoglienza. Oggi i rifugiati non fanno più (troppa) paura Daniel Mosseri 15 MAG 2017
L'"effetto Schulz" è già finito: Merkel trionfa nella roccaforte socialista La Spd perde il Nordreno-Westfalia, il Land più popoloso e il cuore industriale della Germania, dove governava quasi ininterrottamente da mezzo secolo Redazione 15 MAG 2017
Il signor Schulz L’Spd tedesca ha trovato il suo outsider, che ancora non ha un programma, però ha una storia da raccontare. I sondaggisti sono in visibilio, ma attenzione ai dettagli Giovanni Boggero 19 FEB 2017
La tentazione radicale dell’Spd tedesca, schiacciata tra Merkel e la Linke Al partito oggi mancano un leader deciso e una linea coerente Daniel Mosseri 29 GEN 2017
Chi è chi nella “Banda dei 4” che nella Cdu fa pressioni su Merkel Lo Spiegel, che ha la passione per i patti politici, lancia il gruppo di “rigorosi” sotto la guida di Schäuble. Obiettivi e ambizioni Andrea Affaticati 14 DIC 2016
L’unica sinistra che funziona è quella che guarda a destra Gli stracci che volano nel Psoe e nel Labour, l’ingloriosa fine di Dilma in Brasile, i complotti “delle destre liberiste” evocati da Correa per giustificare l’incapacità di governare. Socialdemocrazia e populismo di sinistra non funzionano proprio più. Reggono solo i socialismi di mercato. Ricognizione. Maurizio Stefanini 06 OTT 2016