L'anomalia tedesca Nel Land dove arriva il Nord Stream 2, c’è una presidente molto filorussa che divide l’Spd I socialdemocratici si sono accorti di avere due anime: una filorussa e una atlantista. E in queste ore il neo copresidente del partito ha indetto un vertice per trovare un punto di caduta sul gasdotto Daniel Mosseri 01 FEB 2022
Steinmeier bis o “una donna”? I crucci di Berlino per la presidenza La Cdu e i Verdi sostengono che sia arrivato il momento di una donna a Palazzo Bellevue, mentre il Partito socialdemocratico non fa nomi: non ha alcun interesse a licenziare il candidato alla rielezione Daniel Mosseri 07 GEN 2022
Europa Ore 7 I colori europei della coalizione semaforo a Berlino La Spd, i Verdi e la Fdp ieri hanno annunciato un accordo per formare un nuovo governo 25 NOV 2021
in germania Bärbel Bal guiderà il Bundestag. Il governo tedesco è tutto rosso Per la prima volta (sotto lo sguardo di Merkel) si è riunito il parlamento federale tedesco, che ha eletto la socialdemocratica alla presidenza d'aula. Se i piani vanno come devono andare sarà dell'Spd anche il prossimo cancelliere Daniel Mosseri 26 OTT 2021
Europa Ore 7 La coalizione Semaforo alla prova del Patto di stabilità Scholz venerdì ha annunciato con i suoi colleghi dei Verdi e dei liberali della Fdp l'avvio di negoziati formali per formare una coalizione a tre. A prima vista la bozza di programma "Semaforo" è molto germano-centrica: ci sono le principali promesse fatte dalla Spd in campagna elettorale, la Fdp ha ottenuto di non toccare il freno sul debito e i Verdi sono stati accontentati con l'impegno di accelerare "in modo drastico" le energie rinnovabili 19 OTT 2021
dopo le elezioni tedesche Imputato Laschet. I tanti responsabili della sconfitta elettorale della Cdu È accusato di aver portato il partito di Merkel al tracollo. Ma i problemi della politica tedesca vengono da molto più lontano Flaminia Bussotti 16 OTT 2021
governo tedesco In Germania la coalizione semaforo fa un inedito passo avanti C’è una crisi di approvvigionamenti a Berlino, l’economia ha fretta e non può perder tempo in negoziati infiniti. Spd, Verdi e Liberali danno inizio ai colloqui a tre Daniel Mosseri 06 OTT 2021
Nodo franco-tedesco Il corrispondente a Bruxelles di Libé: "A Parigi un governo a guida Spd non è una buona notizia" Jean Quatremer prova a decifrare il significato del voto in Germania per l'Eliseo. Per Macron il governo "semaforo" sarebbe una pessima notizia, mentre la presenza della Cdu in maggioranza garantirebbe all'asse franco-tedesco continuità con l'èra Merkel Mauro Zanon 28 SET 2021
Equilibrio tedesco La sinistra vince con la destra Cambiamento, continuità, rispetto degli avversari e volontà di rappresentare più una nazione che una fazione. Scholz/Merkel, Blair/Thatcher, Renzi/Cav. Il tabù inconfessabile delle sinistre vincenti 28 SET 2021
In Germania I giovani che votano Liberali e la frattura ovest-est meno profonda L’eredità della cancelliera, in questo elettorato, si misura con una insofferenza rispetto alla grande coalizione ma senza intemerate anti sistema: l’alternanza è comunque moderata e centrista, tra Fdp e Verdi. E a est l'Spd va bene: se c'è una divisione geografica è tra nord e sud 28 SET 2021