Editoriali L’Spd si è svegliata su Schröder Il partito ripudia l’ex cancelliere dopo l’intervista al New York times. Che possa essere una buona idea per spronare anche Scholz ad abbandonare l'opposizione all'embargo? Redazione 26 APR 2022
editoriali Il segnale molto positivo per Scholz La supervittoria nel Saarland rafforza il leader tedesco. L’impatto della guerra Redazione 29 MAR 2022
Willy Brandt chi? Scholz rompe il tabù armi nell'Spd: aumento di 1,3 miliardi negli investimenti militari L’invasione russa porta a una svolta storica in Germania: il riarmo e gli aiuti militari a un paese straniero. Il cancelliere tedesco annuncia maggiori spese nella Difesa che arriverà a pesare oltre il 2 per cento del pil Flaminia Bussotti 07 MAR 2022
L'anomalia tedesca Nel Land dove arriva il Nord Stream 2, c’è una presidente molto filorussa che divide l’Spd I socialdemocratici si sono accorti di avere due anime: una filorussa e una atlantista. E in queste ore il neo copresidente del partito ha indetto un vertice per trovare un punto di caduta sul gasdotto Daniel Mosseri 01 FEB 2022
Steinmeier bis o “una donna”? I crucci di Berlino per la presidenza La Cdu e i Verdi sostengono che sia arrivato il momento di una donna a Palazzo Bellevue, mentre il Partito socialdemocratico non fa nomi: non ha alcun interesse a licenziare il candidato alla rielezione Daniel Mosseri 07 GEN 2022
Europa Ore 7 I colori europei della coalizione semaforo a Berlino La Spd, i Verdi e la Fdp ieri hanno annunciato un accordo per formare un nuovo governo 25 NOV 2021
in germania Bärbel Bal guiderà il Bundestag. Il governo tedesco è tutto rosso Per la prima volta (sotto lo sguardo di Merkel) si è riunito il parlamento federale tedesco, che ha eletto la socialdemocratica alla presidenza d'aula. Se i piani vanno come devono andare sarà dell'Spd anche il prossimo cancelliere Daniel Mosseri 26 OTT 2021
Europa Ore 7 La coalizione Semaforo alla prova del Patto di stabilità Scholz venerdì ha annunciato con i suoi colleghi dei Verdi e dei liberali della Fdp l'avvio di negoziati formali per formare una coalizione a tre. A prima vista la bozza di programma "Semaforo" è molto germano-centrica: ci sono le principali promesse fatte dalla Spd in campagna elettorale, la Fdp ha ottenuto di non toccare il freno sul debito e i Verdi sono stati accontentati con l'impegno di accelerare "in modo drastico" le energie rinnovabili 19 OTT 2021
dopo le elezioni tedesche Imputato Laschet. I tanti responsabili della sconfitta elettorale della Cdu È accusato di aver portato il partito di Merkel al tracollo. Ma i problemi della politica tedesca vengono da molto più lontano Flaminia Bussotti 16 OTT 2021
governo tedesco In Germania la coalizione semaforo fa un inedito passo avanti C’è una crisi di approvvigionamenti a Berlino, l’economia ha fretta e non può perder tempo in negoziati infiniti. Spd, Verdi e Liberali danno inizio ai colloqui a tre Daniel Mosseri 06 OTT 2021