A Berlino Spd e Verdi flirtano, ma il problema è: chi fa il terzo? Al dibattito elettorale di domenica sera in Germania, quello che doveva essere un triello è stato un duello: Baerbock e Scholz a fare squadra contro il leader della Cdu Armin Laschet, costretto a parare i colpi Luciana Grosso 21 SET 2021
Europa Ore 7 Stato dell'Unione: Il discorso di von der Leyen è appeso a tre voti La Commissione ha mantenuto le sue due principali promesse: consegnare entro luglio un numero di dosi sufficienti per vaccinare il 70 per cento della popolazione adulta e iniziare a versare i primi miliardi del Recovery fund. Ma lo Stato dell'Unione è appeso a tre voti in tre grandi stati membri: le legislative in Germania, le presidenziali in Francia e il prossimo presidente della Repubblica in Italia 13 SET 2021
In Sassonia-Anhalt, Cdu, Spd e Verdi hanno preso questi appunti I cristiano-democratici vincono, ma ora non devono abbassare la guardia con verdi e socialisti perché la battaglia per le legislative di settembre si giocherà tutta sui temi del sociale e dell’emergenza climatica. Parla Hajo Funke, politologo della Freie Universität Berlin Daniel Mosseri 08 GIU 2021
Voti e successioni E' iniziata la corsa del dopo Merkel Da tempo la cancelliera cerca di governare questa transizione, applicando il suo metodo da scienziata, cautela e organizzazione, ma gli intoppi ci sono stati e ci saranno, perché per quanto si possano stabilire regole e successioni, resta l’elemento imponderabile, che è il vuoto che lascia una leader come la Merkel 12 MAR 2021
Editoriali Un merkeliano anti Merkel La Spd tedesca sceglie un candidato centrista e moderato per guidare la sinistra Redazione 12 AGO 2020
I socialdemocratici tedeschi guardano a sinistra con l’uomo più di centro che c’è L'Spd fa una scelta ponderata e propone come candidato cancelliere il moderato Olaf Scholz, ministro delle Finanze reso ancora più popolare dalla risposta economica alla pandemia Daniel Mosseri 11 AGO 2020
La rincorsa di Kevin Kühnert in Germania Il presidente dei giovani socialdemocratici tedeschi lascerà la guida degli Jusos. Punta ai vertici dell'Spd per cui immagina una nuova linea politica, sempre più a sinistra e sempre meno compatibile con la Grande coalizione Daniel Mosseri 06 AGO 2020
Allora regge, la Grande coalizione L’Spd tedesca si dà una leadership anti Merkel ma poi sceglie di continuare a stare al governo con la Merkel. Gli obiettivi raggiunti dell’alleanza e quello che c’è da fare Daniel Mosseri 10 DIC 2019
Scholz o Walter-Borjans? Il nuovo leader dell’Spd è un segnale per tutte le sinistre Oggi i socialdemocratici scelgono tra il ministro delle Finanze e il “Robin Hood” del momento. A rischio è la grande coalizione 30 NOV 2019
L'Spd dubbioso sulla grande coalizione sceglie il nuovo leader Vogliamo ancora stare con la Merkel? I socialdemocratici tedeschi al tracollo cercano una guida per darsi una risposta 26 OTT 2019