dal nazareno a berlino La svolta di Scholz che non c’è. Sulle spese militari Schlein spara balle La segretaria del Pd dice di approvare la scelta del cancelliere di riviare l'obiettivo di spesa Nato. In realtà, la Germania sta spendendo 100 miliardi in più in pochi anni. Sul target del 2%, Schlein chiede al governo Meloni di non far rispettare all’Italia gli impegni sottoscritti dal Pd 29 AGO 2023
l'intervista “Sull’Ucraina il Pd è con Mattarella. L’Italia ha bisogno di più spese militari”. Parla Guerini “Il presidente ha pronunciato un discorso importante, che richiama all’unità l’Europa e l’Occidente perché nell’aggressione russa sono ‘in gioco gli elementi che caratterizzano l’odierna esperienza occidentale, a partire dalla libertà’", ci dice l'ex ministro 21 APR 2023
Meloni segue l'Agenda Draghi, mentre il Pd insegue l'Agenda Conte Superbonus, accise, Ucraina. Su alcune scelte fondamentali di politica economica ed estera più la premier si ispira all'ex presidente della Bce, tanto più il Pd insegue quella del M5s 18 FEB 2023
editoriali Per Crosetto sulle spese militari l’Italia si gioca la faccia. Ma serve aiuto dall’Ue “Saremo il Pierino della Nato” perché “saremo gli unici a non raggiungere il 2 per cento”, ha detto il ministro parlando del prossimo vertice. Perché l’affidabilità è una condizione indispensabile per esercitare un ruolo non subalterno Redazione 17 FEB 2023
Sull'Ucraina Conte segue la linea di Petrocelli, ma è meno serio e coerente di lui Dice che è "illusoria" la vittoria su Putin ma chiede l'immediato ritiro delle truppe russe dall'Ucraina. Come? Togliendo le armi a Kyiv. Si scaglia contro i "guerrafondai" che aumentano le spese militari, che lui ha aumentato più di tutti. L'Avvocato del popolo conferma di essere un cinico trasformista, ma il problema è chi lo ritiene migliore del compagno Petrov 15 DIC 2022
i conti al cremlino Il budget di Putin: meno export di oil & gas, più spese per guerra e repressione Il bilancio della Russia per il 2023-2025 mostra l'impatto delle sanzioni sul lato delle entrate (riduzione dei ricavi da gas e petrolio, -8 punti) e le intenzioni del Cremlino sul lato delle uscite (aumento delle spese militari e per la sicurezza interna) 06 OTT 2022
gioco a somma positiva Nelle democrazie se hai più cannoni hai più burro, cioè più benessere Spesso si dibatte sull’aumento delle spese militari a scopo difensivo dei paesi europei a partire da un assunto fallace: che l’aumento delle spese militari si materializzi solo riducendo le altre spese Giorgio Arfaras 16 APR 2022
piccola posta Le 48 e una notte di Kyiv La discussione pubblica sulla guerra sembra ferma al primo giorno, senza proposte per una via di fuga. E nel conflitto fra Putin e Zelensky, "attori personali", il presidente ucraino è in versione Scheherazade 13 APR 2022
Le stime del governo dicono che aumentare le spese militari aiuta l'economia, oltre che la diplomazia A fronte di dieci miliardi di uscite in più tra il 2020 e il 2028, è previsto un aumento dei ricavi del comparto Difesa di quasi 20. La spinta all'export e l'idea di coordinare gli investimenti direttamente da Palazzo Chigi. Per Draghi non si torna indietro: ne va dell'intesa con Biden, dopo le sbandate russe e cinesi di Lega e M5s 09 APR 2022
La prossima trovata di Conte è: ridurre l’organico militare Il leader del M5s avvisa che “sulla contrarietà alle spese militare non arretriamo di un centimetro". E ora si impunta sulla riduzione delle unità in servizio nelle tre Forze armate decise in epoca di spending review dal governo Monti 09 APR 2022