la scheda Cos'è e come funziona lo spyware Graphite di Paragon Attivisti e giornalisti sono stati spiati attraverso un software spia installato nel loro cellulare. Come si muove il mercato degli spyware, come funziona Graphite e i precedenti. Tutto quello che c'è da sapere Andrea Trapani 07 FEB 2025
Che cosa sappiamo del caso Paragon e dello spyware usato per spiare giornalisti e attivisti L’indagine è affidata all’Agenzia per la cybersicurezza diretta da Frattasi. Il governo riferirà al Copasir. Ma le opposizioni gli chiedono di parlare in Aula. Renzi a Piazzapulita: "Deve rotolare qualche testa". Come funziona "Graphite" e chi è stato spiato. Le ipotesi sui responsabili Redazione 07 FEB 2025
retroscena Slitta il decreto giustizia: Forza Italia divisa sui maggiori poteri alla procura antimafia contro gli spioni E’ slittato al prossimo Consiglio dei ministri l’esame del decreto giustizia. Gli azzurri divisi sul rafforzamento della procura nazionale antimafia nelle indagini sugli accessi abusivi ai sistemi informatici. Le critiche, discutibili, di Gasparri Ermes Antonucci 26 NOV 2024
la mappa dello spionaggio I tanti casi Striano, non raccontati, sparsi per il paese degli spioni Da Genova a Cosenza, da Padova a Brindisi: negli ultimi mesi in giro per l’Italia è emerso un numero impressionante di accessi abusivi alle banche dati riservate da parte delle forze dell’ordine. Un quadro inquietante fatto di agenti infedeli, banche dati colabrodo e controlli inesistenti Ermes Antonucci 14 NOV 2024
intrigo internazionale Sfida inglese a Mussolini. La spia era un monsignore del Vaticano Una storia inedita, tirata fuori da una stinta cartellina dell’Archivio centrale dello stato. Così i servizi fascisti si ingegnarono contro Thomas Croft-Fraser, alto papavero di Pio XII, e finirono coinvolte le più alte sfere della Santa Sede e del Regno Francesco Palmieri 11 NOV 2024
guerra ibrida Non è finita con la notte elettorale Russia, Cina e Iran hanno fatto di tutto per creare il caos in queste elezioni americane. Continueranno a farlo Giulia Pompili 06 NOV 2024
dilemma sugli spioni Caso spionaggio: il giallo degli accessi abusivi compiuti da agenti “non identificati” Nell'indagine milanese in 14 casi l'accesso abusivo alle banche dati protette viene contestato a “pubblici ufficiali non identificati”. Un fatto tecnicamente impossibile: ogni accesso è tracciato ed è facile risalire agli autori. Cosa c'è dietro? Ermes Antonucci 02 NOV 2024
in germania I capi dell'intelligence tedesca raccontano cosa minaccia la sicurezza Aumento delle attività di spionaggio russo, rischio terrorismo islamista e crescita dell'estremismo di destra: ecco le minacce interne ed esterne che preoccupano Berlino Lorenzo Monfregola 16 OTT 2024
Piani e segreti della guerriglia ucraina contro l'occupazione russa Un ufficiale dell’intelligence di Kyiv ci racconta come funziona la resistenza. Le forme e i metodi durante l’occupazione sono illimitati. Può essere attiva, passiva, pure i disegni su un muro contano. "È un segnale agli occupanti che dice: questa non è la vostra terra". Ma la cosa più importante è il trasferimento di informazioni sulle azioni del nemico Kristina Berdynskykh 27 SET 2024
Lo scambio Chi c'era e chi non c'era nella lista dei prigionieri politici che Putin non ha voluto liberare Tra i designati allo scambio storico tra occidente e Russia ci sarebbe dovuto essere anche Alexei Navalny, nonostante i timori tedeschi. Qualcosa, però, impedisce che tutta la storia venga chiarita Giovanni Boggero 06 AGO 2024