editoriali C’è spia e spia. Il caso inglese e l’attacco alla democrazia La Cina impara molto dalla Russia nelle sue attività di spionaggio. Eppure con l'occidente si giustifica: anche voi ci spiate, anche noi ci difendiamo Redazione 13 SET 2023
regno unito C'era una spia dentro a Westminster? Un analista parlamentare, che lavorava molto con i conservatori, è stato arrestato con l'accusa di lavorare per la Cina. Guai per la colomba Sunak 12 SET 2023
l'indagine La guerra delle spie Dalla Guerra fredda all’invasione dell’Ucraina fino alla sfida all’ordine del mondo a guida occidentale: come si è evoluta l’intelligence di Russia e Cina. E come procede il grande esperimento italiano. Da "A Spy Among Friends" su Sky a "La Stagione delle Spie" di Antonio Talia. "Libri, serie tv e storie vere (e inedite) 11 SET 2023
Giochi di spie “Top Secret” a Madrid è la mostra che indaga le zone d’ombra della “società del controllo” Cinema e agenti segreti, da James Bond e Mata Hari. “Non c’è dubbio che spiare sia mestiere vecchio come il mondo" Maria Pia Farinella 11 SET 2023
Editoriali Un reclutato a Roma. Anche l’America spia, dice Pechino Ma la storia serve di più alla propaganda. La Cina negli ultimi mesi ha aumentato l'attenzione su spionaggio e controspionaggio e sfrutta mediaticamente questi casi Redazione 12 AGO 2023
spionaggio Le spie russe in Germania preoccupano le intelligence alleate Le debolezze degli apparati tedeschi destano timori. L'ultimo funzionario arrestato per aver passato informazioni alla Russia è il terzo dall'inizio della guerra Federico Bosco 11 AGO 2023
L'analisi Perché proprio il Messico è diventato un covo di spie russe La presenza del Cremlino nel paese sarebbe aumentata attraverso un’operazione diretta da Nikolai Patrushev, segretario del Consiglio di sicurezza, vicino a Putin. Gli agenti operano negli Stati Uniti e nell'intera regione. Mosca ha “l’ossessione di alimentare silenziosamente l’ideologia antidemocratica", scrive il Wall Street Journal Maurizio Stefanini 06 LUG 2023
Cosa centra una barca che si rovescia in Italia con i misteri del deal iraniano. Parla Ronen Bergman L’incidente sul Lago maggiore dov’è morto un agente del Mossad: “La cooperazione con Roma è considerata una delle più importanti in Europa”, dice il giornalista israelinao, analista esperto di intelligence, terrorismo, nucleare e sicurezza nazionale Fabiana Magrì 16 GIU 2023
La crisi cubana di Biden Una presunta base spia della Cina mostra la spaccatura tra i falchi repubblicani e la Casa Bianca. Il viaggio a Pechino di Blinken si farà (per ora) 10 GIU 2023
Il fumo del dialogo tra Cina e America Tra turisti che si perdono e hacker che si addestrano per lasciare al buio l’America in caso di crisi 03 GIU 2023