L'Fmi esorta l'Italia a non cambiare le riforme. La Borsa prova a rialzarsi Il Fondo monetario conferma le stime di crescita al ribasso e peggiora le previsioni sul rapporto deficit/pil. Spread sotto quota 300 ma per gli analisti tornerà a innalzarsi nel breve periodo Mariarosaria Marchesano 09 OTT 2018
“Congelare reddito di cittadinanza e quota 100”. L’altro piano B grilloleghista Nella maggioranza si fa strada un fronte di sedicenti “responsabili” preoccupati dall’impennata dello spread. Obiettivo: subordinare l'attivazione effettiva delle misure all’andamento del pil Valerio Valentini 09 OTT 2018
L’euro spiegato ai sovranisti “Essere in grado di onorare il debito è cruciale. I mercati non sono speculatori". Globalizzazione, peronismo, Di Maio, Salvini, la Cina. Parla Giulio Tremonti Annalisa Chirico 09 OTT 2018
Un governo col segno meno Tra Borsa e spread, bilancio (finora) di uno sconquasso autoinflitto Mariarosaria Marchesano 09 OTT 2018
Servire il debito Con la “manovra del popolo” l’Italia avrà la spesa per interessi più alta d’Europa Redazione 09 OTT 2018
Perché l’Italexit vista da Berlino non sarebbe un trauma. Parla Gros "Senza l'Italia una maggiore compattezza per completare la riforma dell'Ue", spiega il direttore del think tank Ceps Marco Cecchini 09 OTT 2018
La grande truffa del Salvini moderato Il Salvini estremista che gioca con lo spread e che mette in fuga i capitali non sta tradendo il suo programma elettorale per colpa di Di Maio ma lo sta realizzando alla perfezione. Contro la balla della Lega argine al populismo 09 OTT 2018
Il decreto Genova scritto col cuore e le conseguenze dello spread. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere cosa succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 08 OTT 2018
Ricomincia il balletto dello spread. E Piazza Affari crolla Nelle prime ore di contrattazioni la Borsa cede oltre il 2 per cento con i bancari a picco. Da maggio il listino ha perso quasi un quinto del suo valore Mariarosaria Marchesano 08 OTT 2018
Occhio al vero declassamento italiano La democrazia rappresentativa, lo stato di diritto, l’Europa, la scienza, l’euro. La crisi di affidabilità generata dalla manovra è nulla se si pensa agli altri deficit con cui ha scelto di giocare il governo. Da dove nascerà l’alternativa a Salvini e Di Maio 06 OTT 2018