di cosa parlare stasera a cena Quello di Meloni da Trump si preannuncia un viaggio complicato Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De FiIippi 09 APR 2025
Il prezzo da pagare Mezzo milione a lavoratore. Quanto costa il protezionismo di Trump Quasi l’intero costo dei dazi del 2018 è ricaduto su famiglie e imprese americane, non sugli esportatori esterni. Le misure di oggi sono più aggressive ed estese per obbligare le imprese a riportare la produzione negli Usa, ma a pagarne il prezzo saranno ancora una volta i consumatori Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 09 APR 2025
Il Michigan tradito dai dazi di Trump. Gli effetti sull’industria delle auto Le “big 3” (Ford, General Motors e Stellantis) sono tutte in questo stato, con quasi un migliaio di fabbriche legate ai motori. Una persona su cinque lavora in questo comparto dell’industria. Il Michigan, che a novembre aveva votato per Donald, è la prima vittime della politica economica Casa Bianca Giulio Silvano 09 APR 2025
medio oriente Le tre domande di Israele a Trump sull'Iran La visita di Netanyahu a Washington non è stata un successo e la stampa israeliana parla di "trattamento Zelensky". Teheran ha capito quanto al presidente americano piaccia negoziare, va in Oman a parlare di nucleare e Israele scopre che l'amicizia con il capo della Casa Bianca ha dei limiti (anche sulla Siria) 09 APR 2025
I dazi da bigiotteria di Trump Il protezionismo americano è osceno, ma c’è qualcosa che sfugge ai competenti: il decisionismo funziona sempre 09 APR 2025
tecnodestra e maga I Big tech che puntavano sull'America first di Trump ora pagano il suo protezionismo Gioielli tecnologici, a causa dei dazi e delle ostilità nelle relazioni internazionali, rischiano di contare problemi produttivi e di rimanere senza mercato extra-Usa. Musk e gli altri leader della tecnodestra americana, immaginavano di potersi sfamare al banchetto dell'America first ma forse non sarà così Andrea Venanzoni 09 APR 2025
Cattivi scienziati Il divario tra Europa e Stati Uniti sulla tecnologia e la scienza La dipendenza europea dall'America permane in campo militare, farmaceutico, aerospaziale e dei semiconduttori. Il vantaggio europeo, invece, c'è nella manifattura industriale avanzata e nella fisica fondamentale. Ma gli Stati Uniti possono sostituire l'Europa, mentre il contrario non sembra fattibile Enrico Bucci 09 APR 2025
Le mosse statunitensi Così Stephen Miran svela il bluff della politica commerciale di Trump Il chair del Consiglio dei consulenti economici del presidente spiega le scelte dell'Amministrazione come elemento di una strategia di politica economica internazionale Nicola Rossi 09 APR 2025
IL VIDEO I 45 secondi che hanno mandato in tilt i mercati mondiali sull'ipotesi di fermare i dazi per 90 giorni Le parole del consigliere economico della Casa Bianca, Kevin Hassett, riprese dai giornali di tutto il mondo, hanno risollevato i titoli quotati per meno di un'ora. L'incertezza dei mercati di fronte alla politica commerciale di Trump Redazione 08 APR 2025
Lo scenario Tutti i danni inferti dai dazi all’industria aerospaziale La politica tariffaria della Casa Bianca colpisce al cuore le filiere internazionali dell’aviazione civile. Con componenti provenienti da ogni angolo del mondo, l’intero settore è ora alle prese con incertezze doganali, ritardi produttivi e difficoltà di approvvigionamento, in uno scenario che minaccia la stabilità industriale e la competitività globale Vincenzo Camporini 08 APR 2025