editoriali La presidenza Trump è una sfida anche in banca Perché la deregolamentazione americana sarà un pericoloso stress test per l’Europa Redazione 22 GEN 2025
Vendetta e controllo Alleati ridimensionati e sfere d’influenza. L’orizzonte di Trump è pre novecentesco La democrazia è una teoria del potere limitato, al contrario di quanto vorrebbe il neo presidente degli Stati Uniti. I messaggi e gli obiettivi del suo discorso Vittorio Emanuele Parsi 22 GEN 2025
Il colloquio Tarquinio: “Sull’Ucraina meglio Trump del nanismo Ue. Basta armi” L'europarlamentare eletto con il Pd: "Quella del presidente americano è una prova di forza che pagheremo noi europei. Le munizioni a Kyiv? Spero che la posizione del Pd possa essere quella della soluzione diplomatica. Abbiamo perso troppo tempo" 22 GEN 2025
il discorso del presidente Perché (e come) Trump rilancia McKinley, il semisconosciuto 25esimo presidente americano Considerato a lungo dagli storici uno statista mediocre, McKinley ha giocato un ruolo nel rendere gli Stati Uniti una potenza imperiale alla fine del diciannovesimo secolo. Per Trump "ha reso il paese ricco grazie ai dazi e al talento" Giulio Silvano 22 GEN 2025
piccola posta L’insediamento di Trump non è l’anticamera dei fascismi, ma una messinscena I nomi che diamo alle nuove rappresentazioni materiali e simboliche del potere suonano insoddisfacenti. Autocrazia, democratura, demotecnocrazia, oligarchia, plutocrazia. Abbiamo assistito alla cerimonia di instaurazione dell’Antidemocrazia. Tutto qui? Sì, tutto 22 GEN 2025
negli stati uniti Tutti gli ordini esecutivi firmati da Trump nel suo primo giorno da presidente Il ritiro dagli accordi di Parigi, il rinvio del ban su TikTok, la grazia agli imputati del 6 gennaio, l'abolizione dei programmi Dei e il riconoscimento che esistono solo due generi: maschio e femmina. Nelle prime 24 ore del suo mandato presidenziale ha firmato il maggior numero di ordini esecutivi rispetto ai precedenti presidenti Redazione 21 GEN 2025
Cattivi scienziati L'addio degli Stati Uniti all'Oms è un danno per l'intera comunità scientifica L’organizzazione svolge un ruolo essenziale nel monitorare e contrastare un ampio ventaglio di patologie e situazioni di rischio. E se una potenza economica decide di abbandonare il tavolo, chiunque si sentirà legittimato a farlo, mettendo a rischio la tenuta dell'istituzione Enrico Bucci 21 GEN 2025
l'intervento Von der leyen risponde a Trump: "Il sostegno Ue all'Ucraina continuerà" Il discorso della presidente della Commissione europea al World Economic Forum di Davos: "L'accordo di Parigi continua a essere la miglior speranza per l'umanità. Con gli Usa saremo pragmatici, ma fedeli a nostri principi" Redazione 21 GEN 2025
L'editoriale del direttore L’orrore del 6 gennaio che si fa ragion di stato Le promesse del nuovo presidente sono mostruose, ma altre potrebbero apparire tutt'altro. Il fine invalida i mezzi. Ribaltare Machiavelli per difendere la democrazia liberale dalle imposture di Trump 21 GEN 2025
L'editoriale dell'elefantino L’egocrazia democratica di Mr. Donald Trump Il discorso trumpiano, la grande rivoluzione del XXI secolo e la nuova religione del complotto del deep state. Il nuovo presidente ha mostrato la sua volontà di gestire la democrazia e la repubblica americana in forma imperiale 21 GEN 2025