a chi conviene la guerra commerciale Caro Trump, si campa meglio col lambrusco che con il whisky L’Europa sarà pure cattiva, ma il suo vino è meglio del torcibudella americano e gli Stati Uniti rischiano di pagare con la salute la guerra dei dazi. Senza dieta mediterranea serviranno più Maalox Camillo Langone 15 MAR 2025
Editoriali De Villepin sprona l’Ue (e Macron) Serve unità contro Trump, non sottomissione. L’ex primo ministro gollista: "In Europa ci devono essere dei leader che si organizzeranno non solo per la sovranità militarema anche per la sovranità economica e tecnologica". Solo così si può creare un fronte europeo indipendente nel nuovo ordine globale Redazione 15 MAR 2025
Il libro Perché il mondo dovrebbe andare di nuovo a scuola di libertà e democrazia Da Trump a Putin, fino all’Afd. Senza educazione o rieducazione degli individui, lo spirito democratico comincia a sparire socialmente, psicologicamente e moralmente. Un saggio di Ilko-Sascha Kowalczuk interpreta il recente emergere di una nuova destra Alfonso Berardinelli 15 MAR 2025
difficili rapporti Nel Sud-est asiatico l’imprevedibile “Pivot to China” di Trump non piace La politica estera transazionale della nuova Amministrazione sta spingendo i paesi del Sud-est asiatico a rafforzare i legami con la Cina, indebolendo l’influenza degli Stati Uniti nella regione. L'unico paese della zona a trarre vantaggio dalla politica statunitense è la Birmania Massimo Morello 15 MAR 2025
Editoriali Trump risparmia la Nato, per ora Tutti gli europei devono essere stare attenti, tocca a tutti. Il presidente americano elogia il segretario generale Mark Rutte, e chi spende di più (grazie a lui). Dice che annetterà la Groenlandia ma la Nato non sarà coinvolta su quel fronte Redazione 14 MAR 2025
Trump ha voluto il ritratto di James Polk, il presidente che ha espanso l’America più di tutti The Donald ha appeso alla Casa Bianca il quadro raffigurante l'undicesimo presidente americano. Una scelta che è un messaggio: il sogno di un’America sempre più grande anche geograficamente Giulio Silvano 14 MAR 2025
stati uniti Trump si mette a capo del Kennedy Center, il più importante centro culturale della nazione “A Trump piace attaccare le persone che l’hanno attaccato, come alcuni artisti del Center”, ci dice lo storico Kazin. Il presidente ora sta trasformando l'istituzione secondo il suo gusto e facendosi condurre dall’immaginario di Musk: il potente eroe tech che conquista il mondo Giulio Silvano 14 MAR 2025
L'editoriale del direttore La globalizzazione ci salverà dai Trump I dazi che minacciano la nostra libertà, i mercati che arginano gli estremisti, la concorrenza che terrorizza i populisti. Gli eccessi di Trump ci ricordano perché per difendere la democrazia ci vuole più globalizzazione, e non meno 13 MAR 2025
Difesa e hi-tech tra le due sponde dell’Atlantico. E il vecchio caso Opel L’Europa si vuole emancipare dagli Stati Uniti. Big Tech e industria della difesa sotto esame, le strategie di “multi-domesticità” diventano cruciali per salvare il business senza perdere fiducia Francesco Galietti 13 MAR 2025
Minacce interne Il “grande reset” dei sovranisti transatlantici è un avviso agli schizzinosi d’Europa Due centri studi antieuropei hanno presentato all'Heritage Foundation un documento per rifare l'Ue in modo sovranista, spolpando le istituzioni e sostituendo il sovranismo al progetto europeo (con nome cambiato). La saldatura con Vance e il trumpismo che divide l'Europa 13 MAR 2025