Le strane priorità di Amnesty Anziché delle teste di Kobane, la ong, divenuta cassa di risonanza delle più ideologiche e aggressive campagne progressiste, si occupa di nozze gay in Italia. Il genocidio in slow motion siriano può attendere, è più urgente occuparsi di “omofobia” in Italia. Redazione 14 OTT 2014
Il Pentagono vuole di più “Arrivano a Baghdad”, avverte in tv il generale di Obama il riluttante L’intelligence americana non trova più bersagli per i jet, lo Stato islamico si avvicina all’aeroporto della capitale. Un altro no dalla Turchia. 14 OTT 2014
La Turchia autorizza l'uso delle proprie basi aeree, dicono gli Usa. Ankara nega In Siria Kobane resta assediata mentre gli Stati Uniti concentrano i propri sforzi nel nord dell'Iraq. Redazione 13 OTT 2014
Renzi vs Baghdadi L’Italia manderà armi e uomini per aiutare i curdi in Siria e Iraq. Ma niente cacciabombardieri. Il nostro paese è pronto a schierare tanker, logistica e un team di istruttori. Anche due droni. Gianandrea Gaiani 11 OTT 2014
Basta con le fionde Notizia: il governo ha un piano per rafforzare la guerra contro lo Stato islamico. Giovedì l’annuncio. 10 OTT 2014
La disfatta di Obama Il presidente statunitense supera se stesso: continua a ignorare Von Clausewitz e si lancia nella sua seconda guerra, dopo quella di Libia, senza alcuna visione politica. Per di più alleandosi di fatto con nazioni e sanguinari eserciti nemici degli Stati Uniti. Carlo Panella 09 OTT 2014
Lo Stato islamico controlla ancora alcuni quartieri di Kobane Ieri, Kerry aveva detto che la città curda non è "strategica". Redazione 09 OTT 2014
“Una chiesa forte su islam e famiglia” Parla Nazir-Ali, vescovo e teologo anglicano amico di Benedetto XVI, il più giovane vescovo della storia della chiesa d’Inghilterra: “Roma è l’unica voce globale. Il mondo guarda in silenzio la fine della cristianità orientale”. 09 OTT 2014
La spia di Teheran Suleimani, l’uomo-ombra del medio oriente, ora è sempre in tv. Così l’Iran fa valere il suo peso in Iraq. “Lui e 70 suoi fratelli sono bastati a prevenire la caduta di Erbil”. L’Iran ora difende i curdi. Tatiana Boutourline 09 OTT 2014
L’assedio interno Obama sotto il fuoco amico del "team of rivals" Leon Panetta è soltanto l’ultimo fuoriuscito dell’Amministrazione a criticare Barack Obama con un libro di memorie per nulla indulgente verso la Casa Bianca. E’ il prezzo che il presidente paga per aver assunto, sul modello di Lincoln, un “team of rivals” nella squadra di governo. 09 OTT 2014