Un messaggio dai nostri antenati Il ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli, sul ritrovamento delle monete d'oro di epoca romana durante gli scavi nell’ex cinema Cressoni, dice che il tesoro resterà a Como Redazione 10 SET 2018
“Così mi sono accorto che ero ebreo”. Vivere in Italia sotto le leggi razziali A Venezia (poi al cinema e su Sky arte) il documentario di Treves 05 SET 2018
Il villaggio modello di Saltaire, cento anni prima di Olivetti, e l’utopia sociale Tra sviluppo industriale e armonia. Una lezione dal passato Angiolo Bandinelli 02 SET 2018
Assomigliamo all’Europa nazista. Leggere Gombrowicz per capirlo “Ferdydurke” ha 80 anni, torna in libreria e sembra scritto oggi Marco Archetti 02 SET 2018
Gli ebrei e il Fascismo Breve ripasso di De Felice e della storia degli ebrei sotto il fascismo a beneficio degli ultrà di oggi Maurizio Stefanini 26 AGO 2018
Il ’68 a est che rinunciò all’ideologia e pose al centro l’uomo A Praga il dramma dell’io davanti alla menzogna del regime diventa tragedia. La mostra sull'invasione russa al Meeting di Rimini Ubaldo Casotto 22 AGO 2018
L'impero interrotto Cento anni dopo, la morte dei Romanov tormenta ancora la Russia. Due libri raccontano la fine della famiglia reale che la storia non ha salvato Micol Flammini 23 LUG 2018
La storia dimostra che il populismo prospera solo dove non c’è riformismo “La democrazia populistica è caratterizzata dall’insorgenza di un nuovo clima di idee semplici e di passioni elementari, da un diffuso atteggiamento di rancore e di invidia contro le 'aristocrazie'”. Quelle lezioni dal passato sempre valide Giuseppe Bedeschi 17 GIU 2018
La Grande guerra "Cent'anni dopo" A Trento quattro fotografi e videomaker nella mostra curata da Fujifilm Redazione 30 APR 2018