I destini incrociati di Renzi e Macron La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Le Monde, Les Echos, Frankfurter Allgemeine Zeitung e La Vanguardia 13 DIC 2018
Chi sono gli schedati “S”? Le domande dopo l’attentato a Strasburgo Cherif Chekatt era ricercato per crimini e rapine, ma durante la strage ha urlato “Allahu Akbar”. Il ferito italiano è in coma Mauro Zanon 12 DIC 2018
Il voto di fiducia a Theresa May e l'attacco a Strasburgo Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 12 DIC 2018
“L'attentatore di Strasburgo si sentiva braccato e forse ha deciso di anticipare l'attacco” L'analisi di Alain Rodier, ex ufficiale dei servizi segreti esterni francesi e vicepresidente del Centro di ricerca dell’intelligence francese (Cf2r) Mauro Zanon 12 DIC 2018
A Strasburgo continua la caccia all'uomo La città francese, compreso il Parlamento europeo, resta blindata e le forze dell'ordine cercano l'attentatore dei mercatini di Natale 12 DIC 2018
Cosa si sa dell'attacco di Strasburgo Un uomo ha sparato ieri sera nei pressi dei mercatini di Natale della città francese: il bilancio è di due morti e 14 feriti. Si dà la caccia al presunto attentatore: Cherif Chekatt, 29 anni, radicalizzato. Testimoni: "Ha gridato Allah Akbar" 12 DIC 2018
In Europa meglio essere macroniani che sovranisti L'Istituto Cattaneo simula la composizione del prossimo parlamento Ue: calano i partiti tradizionali, crescono (ma non troppo) i populisti, a decidere gli equilibri saranno le nuove formazioni come la République En Marche! di Macron Redazione 09 LUG 2018
Ora è ufficiale, il M5s è En Marche verso Macron Confermata la notizia pubblicata dal Foglio lo scorso 28 marzo sulla svolta macroniana in Europa. Dopo il discorso del presidente francese la delegazione grillini a Bruxelles commenta: “Pronti a lavorare insieme” Redazione 17 APR 2018
Macron dà la sveglia ai sonnambuli europei Il discorso presidente francese davanti all'Europarlamento: “Di fronte all'autoritarismo che ci circonda la risposta non è la democrazia autoritaria, ma l'autorità della democrazia” David Carretta 17 APR 2018