tanto rumore per (quasi) nulla La scuola ha retto alla prova del rientro in presenza: lo dicono i numeri Nel primo giorno dopo le feste assenti 60mila docenti (circa il 6 per cento). Ma la situazione cambia tra città e città. Il pasticcio in Sicilia. E oggi si ritorna nelle aule anche in Campania Redazione 11 GEN 2022
l'intervista "Dobbiamo fare di tutto per tenere le scuole aperte". Parla l'assessore lombardo all'Istruzione Fabrizio Sala: "Alcune regioni ricorrono alla Dad? Giusto che in questa fase l'emergenza sia affrontata in maniera omogenea dal governo. Il piano Figliuolo per la scuola? La Lombardia ha giocato d'anticipo con vaccini e una task force per i tamponi" Luca Roberto 10 GEN 2022
oggi in aula La scuola ricomincia in presenza. Ma 200 mila classi rischiano la Dad L'avvio delle lezioni tra le polemiche. Ricciardi: "Ignorata l'evidenza scientifica". Il ministro Bianchi: "Possibile che manchi del personale". Oggi la conferenza stampa di Mario Draghi Redazione 10 GEN 2022
l'annuncio "Scuole chiuse fino a fine gennaio". Così De Luca aggira i veti del governo Il governatore della Campania proroga la chiusura di elementari e medie per tenere tutti a casa. Palazzo Chigi, irremovibile sulla didattica a distanza, fa sapere che impugnerà l'ordinanza Redazione 07 GEN 2022
Dopo l’occupazione: punire o difendere la funzione cosmica del teppismo? Non solo l’ombra della Dad nel diario di un prof. Prima delle vacanze di Natale ci si chiede anche come trattare gli studenti che hanno portato avanti le occupazioni delle scorse settimane. Dialogo tra un professore d'ordine e un docente ribelle Marco Lodoli 29 DIC 2021
La festa dell'okkupazione Così i collettivi di destra e di sinistra si contendono i licei ai danni degli studenti. Un viaggio fra le scuole capitoline 18 DIC 2021
Insegnamenti impossibili Dal clima all'empatia. Non c'è giorno che a scuola non sia proposta una nuova materia L'illusione di delegare alla scuola ogni aspetto dell'educazione dei ragazzi. Fioccano proposte di nuove materie scolastiche, dall'ora di clima a quella di empatia. Ma resta un dilemma: come si studiano? Arnaldo Greco 11 DIC 2021
Dopo il Covid le occupazioni scolastiche sono una boccata d'aria per i ragazzi Le richieste degli studenti: "Socialità e interventi sull'edilizia scolastica". Nel post pandemia un rito stanco e usurato ha assunto contorni più interessanti del solito. Una passeggiata per le scuole di Roma Gianluca De Rosa 03 DIC 2021
due piazze diverse C’è la rabbia cupa dei No vax e poi c’è la gioiosa vitalità delle proteste studentesche Gli antivaccinisti, più che contro Big Pharma, ringhiano ciecamente contro la loro stessa vita. I giovani invece hanno le loro buonissime ragioni e sanno manifestarle. E anche per questo ottengono ascolto Marco Lodoli 02 DIC 2021
Diario di un prof A fare da bastian contrario è rimasta solo la scuola, fuori è tutto mainstream Chaplin, Bob Dylan e Fellini? “So’ cose vecchie, professo’”. Così sono i prof, paradossalmente, a produrre controcultura Marco Lodoli 20 NOV 2021