tutti gli interventi A come affitto giovani, V come verde. Alfabeto dei bonus all'italiana Dagli aiuti per il caro affitti agli incentivi per infissi e matrimoni, passando per il Superbonus. Elenco delle misure introdotte in Italia negli ultimi tre anni dai vari governi Redazione 29 MAG 2023
la mappa Tutti i bonus che esistono in Italia: catalogo smaliziato e non ideologico Agevolazioni, incentivi, detrazioni, sostegni, redditi, assistenze. Ma quanti sono i bonus italiani? A cosa servono? Come funzionano? Chi può averli? Quanto costano? E quand’è che funzionano? Indagine su un paese che cresce anche a colpi di pazzi bonus Stefano Cingolani 29 MAG 2023
Il caso Falla Superbonus. Le responsabilità della Ragioneria e del governo Il Ragioniere dello stato Mazzotta dice che "è fondamentale fare valutazioni ex ante", dopo aver cannato di 45 miliardi le previsioni di spesa. I bonus edilizi costeranno 22 miliardi l'anno fino al 2026: la politica fiscale del governo Meloni è ipotecata 26 MAG 2023
la sfilata nelle università Tende e Superbonus. L'ipocrisia di Conte e Schlein sul caro affitti M5s e Pd sostengono la protesta degli studenti contro il governo per gli affitti troppo elevati, ma quando i "progressisti" erano al governo anziché fare le case popolari per i poveri hanno speso 100 miliardi per rifare le case ai ricchi. Così hanno ipotecato il futuro dei giovani 13 MAG 2023
Il caso La seconda vita di Fraccaro: consulente per i danni del suo Superbonus. E lavora anche con Tremonti Il grillino e padre del 110 adesso si occupa di crediti fiscali incagliati. Tra i clienti c'è anche lo studio dell'ex ministro del governo Berlusconi e ora parlamentare di FdI 11 MAG 2023
L'editoriale dell'elefantino Ora basta con il mito del grande balzo (europeo) in avanti Da Mao all’Ue. Non è chiudendo dirigisticamente la società e il mercato dentro canoni e condizioni e scadenze e tappe prefissate, ma aprendo i canali di scorrimento degli spiriti animali che le società moderne si trasformano. Meglio allora il grande Bonus in avanti 16 APR 2023
No, il Superbonus non "si ripaga da solo al 70 per cento". La retromarcia del Censis "Questo lo dice il Censis", diceva Conte mostrando il cartello secondo cui ogni 100 euro spesi ne rientravano 70 di tasse. Ora il Censis si corregge: "Il gettito è il 38-43 per cento". Confondeva produzione e valore aggiunto, come fa ancora Nomisma 06 APR 2023
l'audizione Bankitalia certifica il flop economico e ambientale del Superbonus Metà degli investimenti sarebbero stati fatti anche senza agevolazione, il moltiplicatore macroeconomico è inferiore a 1 e "i benefici ambientali si ripagano in 40 anni”, dicono da Palazzo Koch. Con l'intervento di Eurostat e il decreto del governo si chiude un capitolo buio della finanza pubblica 31 MAR 2023
Svolta buona sulle casse di previdenza Da anni, si trascina una disparità di trattamento tra il risparmio raccolto dalle casse e quello raccolto dai fondi pensione per i lavoratori dipendenti. Ora, come ha garantito il viceministro Leo, la delega fiscale potrebbe essere usata per sistemare questa ingiustizia Giuseppe De Filippi 31 MAR 2023
Il video Giorgetti: "Mes concepito in un contesto diverso. Troveremo soluzioni per gli esodati del Superbonus" Il titolare dell'Economia ha risposto in Senato alle interrogazioni dei parlamentari. Tra gli argomenti trattati la riforma del fondo salva stati, i bonus edilizi e gli aiuti alle famiglie, su cui ha detto: "Confermeremo l'Iva sul gas al 5 per cento" 23 MAR 2023