Padoan: “Nel 2017 meno tasse per 23,5 miliardi” I conti del ministro dell'Economia in audizione alla Camera sulla manovra. Buone notizie su Pil e lavoro ma i timori dei mercati si rispecchiano nello Spread in salita. Redazione 04 NOV 2016
Ode a Carlo di Borbone, il re liberale che fermò l’Equitalia dell’epoca A Carlo di Borbone, re di Napoli dal 1735 al 1759, quando poi divenne re Carlo III di Spagna, furono riconosciuti nell’Ottocento molti meriti sia dai borbonici sia dai liberali, quindi diciamo bipartisan. Gli riuscirono bene tante cose, per bravura e per fortuna. Riccardo Gallo 04 NOV 2016
Così il governo vuole adescare i re di denari Tassa forfettaria di 100mila euro a chi viene a vivere in Italia: così il governo chiama i super-ricchi. Redazione 31 OTT 2016
Facciamoci furbi, il turismo non cresce facendo guerra a Booking e Airbnb Agli alberghi servono meno tasse, non meno concorrenza. Perché bloccare l’apporto e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie è una scelta di corto respiro. 29 OTT 2016
Il Foglio internazionale Il “tassa e spendi” va di moda all’Onu Le analisi prodotte dalle stesse organizzazioni internazionali "sostengono semplicemente che i governi potrebbero avviare degli stupendi ‘investimenti’ pro crescita, se solo i politici potranno mettere le mani nelle tasche del settore privato”. Una tesi incredibile, spiega Mitchell. Redazione 16 OTT 2016
Secondo Bankitalia, in agosto è sceso il debito delle Pa La riduzione di 30,9 miliardi rispetto al mese precedente, che porta il debito a quota 2.224,7 miliardi è da attribuire alla diminuzione delle disponibilità liquide del Tesoro. In rialzo le entrate tributarie ma l'Istat stima in 211 miliardi il sommerso. Redazione 14 OTT 2016
E perché non chiedere l’Imu al Colosseo? Pazzie: la Raggi di Barcellona decide che la Sagrada Familia è fuorilegge. Redazione 14 OTT 2016
The Donald alla prova Lo scoop del Nyt ha dato il colpo finale alla pessima settimana di Trump. Nel momento del bisogno aumenta la distanza fra gli irriducibili che lo osannano e gli altri che s’eclissano. 04 OTT 2016
Prevenire e defiscalizzare. Una proposta degli ingegneri italiani A un mese dal terremoto in centro Italia e dopo i crolli di intere palazzine a Roma, un'iniziativa all'Università La Sapienza per individuare un percorso di prevenzione, investimenti e incentivi economici. Parola chiave: fascicolo del fabbricato per tutti gli edifici. Come si fa nel resto d'Europa. Enrico Cicchetti 26 SET 2016
Decifrare Def e Stabilità Quanto scommettono Renzi e Boccia sulla produttività? Una guida A elargire decontribuzioni senza avere la certezza di incentivare i contratti aziendali si rischia il déjà-vu Fornero. Se il modello Fiat è “teoria”. 26 SET 2016