Perché per la Banca dei regolamenti l'èra dei tassi a zero potrebbe non finire mai Il mondo è diventato così assuefatto al denaro a basso costo che una stretta monetaria potrebbe fare deragliare la ripresa economica Alberto Brambilla e Renzo Rosati 19 SET 2017
Debito pubblico e Bce: L’ottimismo realista L’ottimismo dei Millegiorni, suffragato da una solida posizione di bilancio, incontra la dottrina del realismo invocata da Calenda. Carlo Torino 24 AGO 2017
La Bce conferma la sua politica monetaria, ha detto Mario Draghi Confermati i tassi di interesse ai livelli attuali. Se l'andamento dell'inflazione lo richiederà, la Banca centrale europea è pronta ad estendere il quantitative easing Redazione 27 APR 2017
Draghi decide per altri 9 mesi di Qe e la riduzione degli acquisti dei bond a 60 miliardi La Bce si riserva la facoltà di incrementare di nuovo gli acquisti. Fermi a zero i tassi di interesse, stabile allo 0,4 per cento quello dei depositi bancari Redazione 08 DIC 2016