Uber fa Uber, razzia di talenti per costruire un taxi senza pilota A febbraio Uber e l’Università privata di Carnegie Mellon, a Pittsburgh, hanno annunciato un accordo. Ma a quattro mesi dall’accordo a Carnegie Mellon nessuno ha visto i finanziamenti e le borse di studio promessi. 04 GIU 2015
Altro che tassisti. Uber è un colpo di lesa maestà per lo stato-balia La prima risposta che diamo se ci viene chiesto qual è il monopolio spezzato da Uber può non essere quella corretta. O almeno non essere abbastanza interessante. Risponderemmo tutti, di getto, che a saltare è il monopolio del servizio di trasporto in mano ai tassisti. Giuseppe De Filippi 02 GIU 2015
Il caso Uber dimostra che la “concorrenza sleale” migliora la vita nelle città Nella sentenza del Tribunale di Milano che ha bandito UberPop manca un’analisi del mercato rilevante. E soprattutto non convince il concetto di "concorrenza" inteso dai giudici. 27 MAG 2015
UberPop vietato in Italia. E a Parigi è sotto attacco Airbnb E' tutto un giubilare tra i tassisti italiani. Il ricorso per “concorrenza sleale” presentato dalle organizzazioni sindacali e di categoria è stato accolto dal Tribunale di Milano, che ha deciso di bloccare il servizio. Mauro Zanon 26 MAG 2015
Con dei liberali così, non serve Podemos Non s’ode una voce a destra pro Uber e pro concorrenza. Peccato Redazione 26 MAG 2015
Taxi vs Uber. Perché il numero chiuso dei tassisti non ha senso d'esistere Le liberalizzazioni non si applicano al trasporto pubblico non di linea di persone e cose, dice la Consulta, ma non sussistendo alcuna interesse di rilievo costituzionale da tutelare. a deroga appare ingiustificata, irragionevole, contraria ai principi fondamentali affermati anche dalla Corte costituzionale. Rocco Todero 14 APR 2015
Altro che taxi, Uber ha già cominciato a far concorrenza al trasporto pubblico (e funziona) Ecco UberPool, attualmente attivo solo a San Francisco, Parigi e New York. E' un UberPop che permette di effettuare dei viaggi in condivisione con altri passeggeri (car pooling). 09 APR 2015
Innovare, non frignare. Appunti per i tassisti Come si intercetta la nuova domanda? Utilizzare la sharing economy per modernizzare. Il caso Europcar 07 APR 2015
Uber & co., lezioni anglosassoni per un legalitarismo non feticista Se l’innovazione è più veloce della legge. L’irruzione delle app nel mercato dei servizi sta creando forti tensioni tra i nuovi arrivati e gli operatori tradizionali. 02 APR 2015
La nuova domanda della politica spiegata da Uber Innovazione e corpi intermedi. Perché l’economia di mercato si rivoluziona solo con grandi spallate - di Claudio Cerasa 31 MAR 2015