Il caso Perché è così difficile aumentare le licenze dei taxi (spoiler: c'entrano i dati che i tassisti non forniscono) Per permettere la circolazione di nuove auto i comuni e le regioni devono presentare degli studi che dimostrano la carenza dell'offerta rispetto alla domanda, ma le principali informazioni per farlo sono custodite gelosamente. Il pantano burocratico complica le cose Gianluca De Rosa 14 LUG 2023
Lettere Taxi e licenze, è ora di sfidare lo status quo. Coraggio, cari sindaci Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 14 LUG 2023
Roma Capoccia A Roma mancano 5 mila taxi, ma ad aumentare sono le tariffe In uno studio del 2019 le auto in più che servirebbero. E mentre il sindaco Sala a Milano aumenta le licenze, a Roma Gualtieri annuncia che a salire saranno invece i prezzi delle corse Gianluca De Rosa 12 LUG 2023
Da Roma a Milano I tassisti e i Don Abbondio. Gualtieri e Fontana hanno un problema con i taxi Mentre il sindaco della Capitale non trova neanche 150 licenze, il governatore della Lombardia prende tempo con Sala che gliene chiede mille. I gemelli della tremarella 29 GIU 2023
Roma Capoccia Taxi introvabili, ma a Roma non si riassegnano 150 licenze Sospese per decesso del titolare (o altro) non vengono rimesse a bando perché, dice il comune, serve uno studio Gianluca De Rosa 24 GIU 2023
lettere Sulle licenze ai taxi basterebbe un Bersani, o un po’ di coraggio Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 22 GIU 2023
L'editoriale del direttore Si scrive taxi, si legge Italia. Il dramma di una politica che odia la concorrenza I numeri di un disservizio italiano. Nuove licenze, servizi alternativi: le cose che i comuni e il governo potrebbero fare, ma su cui la politica frena. Perché bisogna sfidare le corporazioni e lo status quo. Per fortuna arriva un aiuto dall’Europa 19 GIU 2023
editoriali L’Italia va veloce, i taxi no: serve un nuovo approccio verso l'innovazione Preferenziali, licenze, app. E' arrivato il momento di sfidare una volta per tutte il conservatorismo tassinaro, che resiste a ogni cambio di governo Redazione 14 GIU 2023
L'analisi L’urgenza di aumentare le licenze sui taxi e di tornare all’agenda Draghi su riforme e liberalizzazioni La sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea, circa le limitazioni imposte al numero delle licenze a Barcellona degli Ncc, apre la porta a possibili modifiche al settore della mobilità non di linea, anche in Italia Andrea Giuricin 10 GIU 2023
editoriali Dalla Corte di giustizia europea un freno alle leggi pro taxi L'organo giudiziario dell'Ue, chiamato a esprimersi su una norma introdotta dalla città metropolitana di Barcellona, sancisce che limitare le licenze non può essere un arbitrio Redazione 09 GIU 2023