Seduti o in piedi Le grandi aziende americane si sono dotate di scrivanie alzabili per sfidare la sedentarietà. Proprio come faceva Philip Roth Michele Masneri 28 LUG 2019
È cominciato l’incontro di pugilato tra Washington e Big Tech Il dipartimento di Giustizia americano ha aperto un’indagine Antitrust su Amazon, Apple, Facebook, Google. Borse in calo 25 LUG 2019
Siamo dei nevrotici delle immagini. FaceApp ne è l'ennesima prova Prima i filtri per sembrare più giovani ora quelli per invecchiare. E il vero problema non è la privacy Antonio Gurrado 17 LUG 2019
Tecnologia libera tutti. La legge della conservazione del lavoro La storia insegna che il lavoro si trasforma e non si distrugge. Un nuovo libro chiarisce l'equivoco. Ma a differenza dell'Ottocento la possibilità di eleggere politici luddisti rischia di fermare il progresso Giorgio Arfaras 14 LUG 2019
L’Italia rimuova quel complesso di inferiorità che spesso la blocca In ambito tecnologico e scientifico l'innovazione nasce da sistemi che lavorano compatti e coesi. Quello che manca in Italia. Le ragioni Giampiero Lotito 14 LUG 2019
Sarà il sindacato a stimolare l’innovazione? Domande sull’evoluzione industriale quando l’antisviluppismo è al governo Giulio Giorello e Giuseppe Sabella 14 LUG 2019
No, non è Jim Carrey che interpreta Jack Nicholson Dietro il video virale dell'attore c'è Deepfake, una tecnologia che fa molto discutere in America Redazione 10 LUG 2019
Gli ebook sono comodi ed economici, ma non eterni Com’è possibile che un libro “smetta di funzionare”? Il caso Microsoft mostra che gli ebook non sono per sempre 07 LUG 2019
Hq Trivia e la parabola dell’hype In America è già scoppiata la bolla delle app per fare i quiz dal vivo 06 LUG 2019
In America si comincia a vietare i “deepfake”, i falsi dell’intelligenza artificiale Una legge in Virginia proibisce la creazione di video finti ma realistici. Il problema politico in vista delle elezioni 03 LUG 2019