Il commento Ecco i treni che l’Italia sta perdendo quando si parla del futuro dell’auto L'industria automobilistica europea deve darsi una bella svegliata o rischia di rimanere indietro. E ad avanzare sempre di più saranno Cina e Asia Stefano Firpo 21 OTT 2023
guerra commerciale I chip della discordia tra America e Cina Pechino vieta ai dipendenti pubblici di usare gli iPhone mentre lancia il nuovo Huawei. Protezionismo e sicurezza 09 SET 2023
L'analisi Non esiste più alcun confine tra la fiera tecnologica e la vita di tutti giorni Le esposizioni sono ormai un'occasione per riempire gli alberghi fuori stagione, la tecnologia è parte integrante del quotidiano. Quattro passi all'Ifa a Berlino Andrea Trapani 01 SET 2023
Non solo la Luna. Così oggi l’India domina la tecnologia mondiale il riuscito allunaggio della missione Chandrayaan-3 al polo sud della Luna ha inaugurato una nuova èra del paese, ma soprattutto ha cambiato il modo in cui l’occidente lo guarda 25 AGO 2023
il calcio tra innovazione e geopolitica Come dribblare i sauditi Il calciomercato miliardario dell’Arabia è l’evento dell’estate. Ma da anni il regno saudita punta sul softpower sportivo e turistico e sugli investimenti tecnologici. Opportunità e rischi per le società libere 22 AGO 2023
Cira, l’innovazione che cambia l’Italia Un ponte verso il futuro. Al Centro italiano ricerche aerospaziali di Capua si mettono a punto i sistemi per ridurre l’impatto ambientale dei velivoli e aumentarne la sicurezza. E si sviluppano le tecnologie per il volo nello spazio Antonio Pascale 21 AGO 2023
l'editoriale del direttore Di chi è il problema della tecnodipendenza dei nostri figli Troppo tempo con lo smartphone in mano a smanettare sui social network? In America c’è chi pensa a soluzioni draconiane, ma anche chi vede la situazione da un’altra prospettiva, dove contano molto i genitori. Idee per non cadere vittime della tecnofobia 21 AGO 2023
ecoansia Non piangere, ma innovare: superare la crisi climatica investendo nelle nuove tecnologie L’idea di risolvere la questione delle emissioni in fretta e ovunque è fallimentare. Occorre invece migliorare e sfruttare tutti i nuovi strumenti, dal fossile al nucleare alle AI, per ottimizzare i consumi. Scienza e ottimismo Chicco Testa 04 AGO 2023
Il capitale e il soft power per far crescere le piccole eccellenze Dalla Francia all’Italia, dove ha investito in 40 aziende: ecco Tikehau Capital, “gestore alternativo globale”, Parla il fondatore, Mathieu Chabran Stefano Cingolani 17 LUG 2023
editoriali Joe Biden non ha paura di ChatGpt Il vertice alla Casa Bianca su IA ed etica. Lo scopo è quello di ascoltare le aziende che lavorano sull’innovazione e su come intendono mantenere gli impegni per implementare questa tecnologia in modo responsabile Redazione 05 MAG 2023