La rilevanza indiana, una promessa per l’occidente La prima volta che la famiglia di Sundar Pachai, indiano di Chennai classe 1972, ha potuto permettersi un telefono correva l’anno 1984. Una vera rivoluzione, visto che un paio d’anni prima il ragazzino aveva dovuto effettuare un viaggio in bus di due ore e mezza per raggiungere l’ospedale e ritirare l’esito degli esami del sangue del padre. Ugo Bertone 11 AGO 2015
L’hacker in tasca Gli oggetti “smart” sono un tesoro per i pirati digitali. Tra orologi e auto intelligenti, come evitare il disastro dell’internet delle cose 09 AGO 2015
Privacy all’italiana Dal melodramma allo struscio sul corso, perché il “right to be alone” non spopola qui da noi. E’ vero che viviamo ormai nell’epoca di Facebook, ma da noi il concetto di privacy è ancora relativo Maurizio Stefanini 02 AGO 2015
La Dichiarazione dei diritti di internet guarda avanti, ma storto l conflitto tra la natura, per dir così, libertaria della rete e la sua normalizzazione democratica colora tutta l’elaborazione della Commissione, ma ci sono alcune fragilità. Massimiliano Trovato 29 LUG 2015
Obama nell'Africa tech. Anche il continente africano sta iniziando a produrre start up di successo Se alcune start up sono state pensate esclusivamente per realtà ancora in via di sviluppo, alcune di queste potrebbero presto arrivare anche nel mercato europeo Maurizio Stefanini 27 LUG 2015
Altro che privacy, basta guardare i nostri smartphone per capire se siamo depressi Uno studio della scuola di medicina Feinberg della Northwestern University crede che di aver trovato un modo per determinare se siamo depressi tramite gli smartphone. Silvia Vecchini 20 LUG 2015
Plutone o dell’orgoglio nano Dopo nove anni e mezzo di viaggio dalla Terra, oggi la sonda New Horizon entrerà nel sistema di Plutone, il più piccolo e lontano pianeta del Sistema solare. Ripubblichiamo questo articolo apparso sul Foglio di sabato 16 settembre 2006, quando Plutone venne "cacciato" dal novero dei pianeti. 14 LUG 2015
I conigli “verdi” di ArcelorMittal Ambientalismo non è chiudere aziende ma investire in tecnologia Redazione 14 LUG 2015
“Terrorists love Silicon Valley”. Chi vince la guerra della privacy Gli inglesi chiedono di bandire la crittografia dal web. Ma gli esperti avvertono che così si metterebbe a rischio la sicurezza anziché migliorarla. Redazione 12 LUG 2015