UberPop vietato in Italia. E a Parigi è sotto attacco Airbnb E' tutto un giubilare tra i tassisti italiani. Il ricorso per “concorrenza sleale” presentato dalle organizzazioni sindacali e di categoria è stato accolto dal Tribunale di Milano, che ha deciso di bloccare il servizio. Mauro Zanon 26 MAG 2015
Ohibò, i millennial sono invecchiati! Ecco cosa comprano (e dove abitano) Le aziende e il mito della “cheapest generation”. Redazione 24 MAG 2015
Gilbert stacca tutti. Aru in difficoltà, Contador guadagna. Al Giro è sfida Sharapova-Chiabotto Sullo strappo di Monte Berico Philippe Gilbert regola il gruppo con un attacco negli ultimi cinquecento metri. La maglia rosa guadagna una quindicina di secondi al rivale per la vittoria. Nella città di Campagnolo la sfida tra le più amate del gruppo. Maurizio Milani 21 MAG 2015
A cosa serve andare nello spazio? A migliorare la vita sulla terra Non solo geopolitica. C’è chi pensa alle nuove tecnologie. La Argotec di Torino, quella del caffè di Samantha. 17 MAG 2015
Ulisse tech Nella Silicon Valley ci sono i nerd piazzisti e c’è Elon Musk, che supera su un razzo le colonne d’Ercole. Chi è l’inventore workaholic che manda razzi in orbita, fa automobili elettriche e sogna batterie eterne per fare cose che ancora non possiamo immaginare.. 16 MAG 2015
Dopo l’attacco in Texas L’Fbi vede gli attentati in anticipo, ma vuole meno segreti da Apple & Co. Per il direttore dei federali il proselitismo jihadista “è come un demone sulla spalla che dice uccidi, uccidi, uccidi” 09 MAG 2015
Spotify all’attacco di YouTube (e non solo) Le voci dicono che Spotify sta trattando con provider di servizi video e network televisivi tradizionali per affiancare ai servizi musicali anche una piattaforma video, in competizione più o meno diretta con YouTube. 08 MAG 2015
Perché il dibattito sulla Google tax ci ricorda che siamo il paese delle gabelle Nella discussione sul trattamento tributario delle multinazionali digitali, nemico pubblico numero uno, si accavallano due domande distinte: quali rimedi opporre, nell'immediato, alla presunta emorragia di gettito provocata dai "giganti del web"? E come ripensare, invece, i meccanismi della fiscalità internazionale? Massimiliano Trovato 08 MAG 2015
Che hai da ridere Abbiamo accettato l’idea di amoreggiare, lavorare, confidarci, chiacchierare via chat, sms, Skype, email, Facebook e attraverso qualunque altra forma di comunicazione digitale, quindi abbiamo imparato anche a ridere in forma scritta. 02 MAG 2015
Il successo di Netflix mostra perché i disruptor battono i pirati Mercoledì sera Netflix, la compagnia americana che fornisce su abbonamento e via streaming film, serie tv e altri contenuti, ha presentato i suoi risultati trimestrali, e il numero dei nuovi abbonati ha superato tutte le aspettative. Redazione 19 APR 2015