La Apple car arriva davvero, pare La macchina di Apple ci sarà, pare. Sabato scorso lo scoop del Wall Street Journal che rivelava che “centinaia” di persone dentro ad Apple stanno lavorando a un progetto chiamato Titan per costruire un veicolo elettrico “che sembra un minivan”, ha dato consistenza a dei rumors. 20 FEB 2015
I filosofi degli occhiali C’è sempre qualcosa di nuovo sul fronte della Silicon Valley. Ci sono i fragori occasionali (uno spinoff di Yahoo, un lancio di Apple) e le schermaglie continue e a bassa intensità per scovare la next big thing prima dei competitor. 02 FEB 2015
Questa notizia sparirà tra 24 ore: l’informazione evanescente di Snapchat Evan Spiegel ha 24 anni, è un millennial, e ha un’ambizione sconfinata. Ha creato una app, Snapchat, che è una delle start-up più ricche del mondo, è quotata 10 miliardi di dollari (ma c’è chi dice che la sua quotazione reale sfiori i 20 miliardi: solo Uber e la cinese Xiaomi fanno meglio). Redazione 01 FEB 2015
Le recensioni su TripAdvisor sono il primo effetto del disgelo tra America e Cuba La Agencia de Información Nacional de Cuba sembra già ubriaca di amore per il vecchio nemico. Al pistolotto su TripAdvisor segue citazione ampia della sezione per i consigli di viaggio del New York Times. Soltanto i passaggi del giornale che riguardano l'elogio alle bellezze naturali di Cuba, ovviamente. Angela Nocioni 28 GEN 2015
Benvenuti negli Amazon Studios, dove i big data sono banditi I giganti della tecnologia hanno capito che possono riempire le nostre vite non solo di prodotti, ma anche di idee, e hanno iniziato a darsi al cinema e alle serie tv. Ma per farlo hanno dovuto liberarsi dalla dittatura dell’algoritmo. Come e perché il cinema è entrato nei templi dei dati. 25 GEN 2015
I robot vanno in prigione? Ecco perché l’intelligenza artificiale fa paura Il collettivo di artisti svizzeri !Mediengruppe Bitnik ha voluto fare un esperimento. Ha preso un computer e lo ha programmato per fare acquisti casuali su internet. Ogni settimana, con un budget di 100 dollari in valuta digitale, il programma naviga su internet e acquista un prodotto a caso, senza alcun controllo. Redazione 07 GEN 2015
I giganti del web sono pronti a farsi una banca (inizia la Cina) Quando arriva la Google Bank? E Facebook, perché non inizia a erogare dei servizi finanziari? L’ingresso delle compagnie della Silicon Valley nel settore finanziario e del risparmio è un evento pronosticato periodicamente, atteso e temuto dagli operatori del settore. Redazione 06 GEN 2015
Hitler le ha prese da un gay La sublime storia di Alan Turing, dal oggi nei cinema. Retroscena psicologico, sentimentale e scientifico della decifrazione del codice Enigma. Come fu vinta la battaglia navale e degli sbarchi. Richard Newbury 01 GEN 2015
L’algoritmo della stupidità Forse non avete mai sentito parlare di Emerson Spartz, ma di sicuro siete capitati su uno dei suoi siti internet. Il suo impero mediatico che vale milioni di dollari e trenta siti “di informazione” che hanno più lettori del New York Times e un’unica ragione di vita: generare contenuti virali. La macchina da soldi degli imperi virali su internet. Gli antidoti. Redazione 01 GEN 2015
2014 Odissea online Per decenni abbiamo guardato “2001: Odissea nello spazio” aspettando il futuro che non arrivava mai, o almeno non in quel modo sconvolgente, e poi nel 2014 è successo. Il futuro è arrivato tutto in una volta, ha scritto il Wall Street Journal. Il 2014 è stato l’anno in cui siamo stati più connessi che mai a internet. 26 DIC 2014