Il 5G è un bene per l'ambiente L'utilizzo di questa tecnologia potrebbe ridurre le emissioni dell'UE di 550 milioni di tonnellate di biossido di carbonio equivalente (550 MtCO2e), ossia quasi la metà delle emissioni create dall'intero settore energetico dell'Ue nel 2017 Andrea Trapani 12 NOV 2021
editoriali Il tuo cellulare cinese ti censura, anche se tu non lo sai Un report del ministero della Difesa lituano spiega i problemi e i rischi di Xiaomi e Huawei. "Sbarazzatevene", è il consiglio ai cittadini Redazione 22 SET 2021
C'è un'app per controllare ogni cosa nella Cina paranoica di Xi Come funziona l'applicazione antifrode che Pechino usa, in realtà, per osservare e interrogare chi legge i giornali stranieri 16 SET 2021
E se fosse il momento buono per gli smart glasses di Facebook e Ray Ban? Se cinque anni fa i Google glass furono un fallimento non è detto che gli occhiali connessi di Menlo Park facciano la stessa fine. I tempi sono cambiati. Resta il problema della privacy Andrea Trapani 13 SET 2021
La trasformazione epocale dell’automotive Crisi dei chip e sete di batterie colpiscono il settore delle auto elettriche. Dal salone della mobilità di Monaco, però, si guarda al futuro Ugo Bertone 08 SET 2021
Un reattore italiano diventa una sfida ai dogmi sull’energia Nel silenzio delle istituzioni, il progetto Newcleo attrae importanti investimenti privati. Una tecnologia chiave per i prossimi 70 anni Umberto Minopoli 03 SET 2021
Il Foglio della moda La folle corsa all’impatto zero Potremmo raggiungerlo smettendo di respirare. Oppure lavorando di correttivi. Molti tentativi, investimenti a carico dei produttori Elettra Biagini 02 SET 2021
"Il capitale" secondo Chiara La meraviglia del comunismo distopico firmato Ferragni L'abolizione del lavoro salariato, centocinquant'anni dopo Karl Marx: senza probabilmente saperlo l'influencer ha posto le basi per relazionarsi in modo rivoluzionario con se stessa, gli altri, la sua forza lavoro, il suo tempo Paolo Landi 21 AGO 2021
La nuova frontiera dell'antiscientismo è vietare gli smartphone dentro casa In Svizzera un movimento sta cercando di promuovere un referendum per far approvare una legge che vieti l’uso dei cellulari all’interno degli edifici Andrea Trapani 04 AGO 2021
L'oscura Forza che ha reso la Cina una cyberpotenza Nuove accuse di hackeraggi da parte degli Stati Uniti, questa volta contro oleodotti e gasdotti. La Cina si difende: siete voi che ci spiate. Ma negli ultimi anni Pechino ha dato nuova priorità politica, tecnologica e strategica alle informazioni 22 LUG 2021