Per non dire il suo segreto, Uber denuncia in blocco la capitale dell’Ohio Il ceo di Uber, Travis Kalanick, ha abituato i giornalisti e gli utenti alle azioni spettacolari. Tutte le volte che lui e la sua compagnia si muovono, si sa che ci saranno una dichiarazione ruvida, un annuncio controverso, una battaglia spietata da osservare e commentare. Redazione 04 SET 2014
La cura digitale Dalla tecnologia alla finanza, passando per i consumatori, perché oggi esistono le condizioni per uno sconvolgimento di sistema che ci scrolli la crisi di dosso. Da 40 anni il fattore trainante dell’innovazione è lo schema digitale che ha rivoluzionato la circolazione delle conoscenze. Antonio Pilati 02 SET 2014
Il ponte tra Obama e la Silicon Valley è Megan Smith, nerd e attivista gay Il rapporto fra le aziende tecnologiche della Silicon Valley e la politica di Washington è il trionfo delle “porte girevoli”, quelle che conducono da una parte all’altra del processo di policy making. 02 SET 2014
Frate indovino, aiutaci tu I siti non c’azzeccano e le app fanno cilecca. I meteomaniaci non sanno più a che santo votarsi. Gli albergatori della Romagna vogliono promuovere una class action. Ma chi chiameranno in causa a far da testimone? Fabiana Giacomotti 01 SET 2014
Generazione slow web Prendete un fiume. Acqua in perpetuo movimento. E’ sempre lì ma non è mai lo stesso. Erick Schonfeld fu il primo a utilizzare la definizione di stream – fiume, corrente – per spiegare come internet stesse cominciando a essere usato e considerato dagli utenti. 31 AGO 2014
Amando Amazon Mentre cerco di capire perché dovrebbe essere un danno per i libri abbassare i prezzi dei libri, Amazon è già da un’altra parte: ha appena speso novecentosettanta milioni di dollari (un po’ più di quello che spenderei su Amazon ogni mese se potessi) per comprare, a sorpresa, Twitch. 31 AGO 2014
Lo stronzetto digitale Applauso per la app anti figlio scapestrato che spegne i suoi contatti se non risponde a mammà. Stefano Di Michele 21 AGO 2014
Tecnopolitica Uber assume il cantore di Obama per riuscire dove l’algoritmo fallisce David Plouffe ha creato un’epica elettorale irresistibile. Ora porta il suo metodo nella Silicon Valley. 20 AGO 2014
L'abito non fa lo startupper di successo, le felpe e le sneakers sì L'effetto ciabatte di Zuckerberg sulla società americana. Come la Silicon Valley ha cambiato i termini di valutazione della professionalità. Ricerche di Harvard, editoriali, gattini di FeedBuzz e quell'assunto: "Mai investire in un Ceo che indossa un abito". Manuel Peruzzo 19 AGO 2014
I gattini di BuzzFeed valgono tre Washington Post. Si litiga sul “modello” Dopo l’ultima raccolta fondi BuzzFeed vale 850 milioni di dollari, più di tre volte la cifra che Jeff Bezos, il fondatore di Amazon, ha pagato per comprare il Washington Post. Il fatto, ha detto Chris Dixon, dirigente di Andreessen Horowitz, è che BuzzFeed ha capito come funziona internet. Redazione 14 AGO 2014