L'editoriale del direttore La guerra mondiale non è “a pezzi”. Essere uniti contro chi minaccia con la forza le democrazie L’espressione di Papa Francesco è stata usata per accusare un generico “disordine mondiale”. Invece per i nemici dell’occidente il conflitto è uno solo e la loro alleanza è la vera minaccia 27 DIC 2024
Il velo di ipocrisia Il regime di Teheran uccide e terrorizza, ma l’Ue si ostina a fare la voce dolce. Ora basta Nonostante il potere in Iran sia dispotico e liberticida, fra impiccagioni giornalieri e attacchi fuori dai confini nazionali, la politica europea non ha mai realmente intrapreso una strategia ferma di deterrenza e prevenzione del terrorismo. Ma è tempo di uscire da questo limbo Giulio Terzi di Sant’Agata 20 DIC 2024
Editoriali La parabola suicida dell'Iran. Ha il gas ma teme l'inverno Il regime di Teheran ha concentrato le sue spese sulla militarizzazione. Ha la materia prima ma non le infrastrutture, e i consumi sono fuori controllo. Quindi scuole e uffici vengono tenuti chiusi per non congelare Redazione 20 DIC 2024
Siria Il regime di Damasco è isolato, molti siriani si uniscono alla rivolta. La Russia ai suoi cittadini: andatevene I ribelli sono riusciti a conquistare Qamishli, Hasaka e Deir Ezzor, e adesso anche la capitale siriana rischia di essere assediata. Il collasso mostra che le forze armate di Assad sono tenute in vita artificialmente da Mosca e Teheran, ora distratte 06 DIC 2024
Editoriali Mancavano giusto le lodi papali all’Iran Dopo la richiesta di indagare sul genocidio a Gaza, un altro colpo a Israele. Il Papa ritiene la creazione cardinalizia del vescovo di Teheran “un’onorificenza per tutto il paese”, aggiungendo che non è affatto vero che il governo degli ayatollah non piaccia a Roma Redazione 21 NOV 2024
i due piani di teheran L’Iran tra l’idea di armare il programma atomico e quella di trattare con Trump, tramite Musk Un centro segreto a Parchin per sviluppare le testate e un incontro segreto con l'imprenditore Cecilia Sala 16 NOV 2024
Veli e vanità Le dissidenti iraniane denunciano il silenzio delle femministe occidentali Le attiviste dell'Iran contro le ecofemministe europee, a cui manca il coraggio di identificare chiaramente ciò contro cui stanno combattendo: “Avete il diritto di essere stupide, ma è meglio se tacete” 08 NOV 2024
Medio oriente “Israele ha poco tempo per fermare l’Iran. Se avesse l’atomica, per noi è la fine”. Parla Benny Morris Lo spettro della bomba di Teheran viene sfruttato dagli ayatollah per mantenere il potere, mentre “europei e americani chiudono gli occhi sull’Iran e non hanno il coraggio di affrontarli”, ci dice lo storico israeliano, secondo cui nel nuovo mondo post-occidentale la finestra di opportunità rischia di chiudersi a breve 29 OTT 2024
strategie militari Dall'operazione "Dono" al "Fulmine": i precedenti all'attacco aereo israeliano in Iran L'operazione portata avanti dall'esercito israeliano non è la prima del suo genere. Dal Libano all'Uganda fino all'Iraq, ecco alcune delle azioni militari simili già viste nel passato Maurizio Stefanini 26 OTT 2024
Medio oriente Il nuovo ordine che voleva Sinwar è svanito Ora i paesi arabi si allineano e Hezbollah perde peso a Beirut. Così Riad approfitta delle ambizioni ridimensionate dell'Iran. Intervista ad Avi Melamed, responsabile di Affari mediorientali all’Eisenhower Institute Fiammetta Martegani 25 OTT 2024