L’ultimo C’mon! di Hewitt All’Australian Open ha giocato il suo ultimo match il campione australiano, numero uno nel 2001 e 2002 (con la complicità di Sampras). Stefano Priarone 22 GEN 2016
Così il fantasma di McEnroe si è abbattuto su Nadal Il campione spagnolo perde clamorosamente al primo turno degli Australian Open contro il connazionale Fernando Verdasco: è probabilmente finita la sua carriera ai vertici, come era accaduto allo statunitense a fine anni Ottanta. Stefano Priarone 19 GEN 2016
Venerato maestro Perché anche ai più grandi tennisti di sempre serve ancora un coach? Indagine su un ruolo silenzioso nello sport più solitario. Negli anni Cinquanta Nicola Pietrangeli viaggiava, si curava e preparava le partite da solo. Poi è arrivato Drobny, il Professore. Giorgia Mecca 25 DIC 2015
Alla finale di Coppa Davis va in scena la Belle epoque (un po' sciupata) del tennis europeo La Gran Bretagna è favorita contro il Belgio di David Goffin. Ma tutto il peso della finale che inizia oggi è sulle spalle dello scozzese Murray, che spesso si sono rivelate fragili Stefano Priarone 28 NOV 2015
Riecco Nadal. Il tennis delle grandi occasioni non sa che farsene del futuro Del campione spagnolo si parla da troppo tempo al passato. Ma ha appena battuto Murray, Wawrinka e Ferrer, e giocherà la semifinale contro Djokovic alle Atp World Tour Finals di Londra. Giorgia Mecca 20 NOV 2015
“Quello del tennis”, perfetta e insufficiente definizione di Gianni Clerici Durante una festa organizzata in occasione del Premio Strega del 1966, la padrona di casa Maria Bellonci, avvicinandosi con interesse verso l’unico tra gli invitati che non conosceva personalmente, gli chiese con interesse: “Lei è quello del tennis?”. A Gianni Clerici nel corso degli anni fecero così tante volte quella domanda che ha deciso di intitolare così il suo ultimo libro, la sua biografia: “Quello del tennis” (Mondadori). Giorgia Mecca 03 NOV 2015
Quest’anno la Premier è più stucchevole di un commento sul tennis di Aldo Cazzullo Solo massicce dosi di alcol possono far sostenere così a lungo che la Premier League sia il campionato più bello del mondo. In Italia invece si vince, anche in altri sport. E allora inizia il dramma. Gianni Giacomelli 15 SET 2015
Una lezione di tennis (e molto più) L’impresa di Flavia Pennetta e Roberta Vinci agli Us Open, ovvero la rivincita della classe e della ragione sulle urla e sui muscoli Redazione 14 SET 2015
Nel tennis non esistono vittorie eterne, ma a Flavia Pennetta questo non importa più Quando perdi una partita di tennis continui a perderla per giorni e giorni, ti si fermano davanti agli occhi tutti i rovesci sbagliati, l’inutile paura, il sorriso dell’avversaria. Quando vinci è tutta un’altra storia: “I successi durano sempre troppo poco ”. Giorgia Mecca 13 SET 2015
Una lezione di tennis (e molto più) Flavia Pennetta ha conquistato il trofeo degli US Open di tennis, battendo in finale la connazionale Roberta Vinci 7-6, 6-2. Per Pennetta è la prima vittoria in un torneo dello Slam. Prima di ricevere il premio, la tennista italiana ha annunciato di volere lasciare il tennis dopo questo trionfo storico per lei e per lo sport italiano. Redazione 13 SET 2015