editoriali Energia da Recovery L’Europa offre una chance per trasformare le infrastrutture. Il caso Terna redazione 17 MAR 2021
Editoriali Non sprecare l’occasione elettrica Le infrastrutture del futuro passano da qui, ma siamo indietro. Bene Terna e Enel Redazione 20 NOV 2020
Glifosato e pregiudizi: quando la scienza è davvero indipendente? Continuano le accuse mediatiche all’erbicida, ma si dimenticano sempre le assoluzioni delle più importanti istituzioni globali Roberto Defez e Donatello Sandroni 11 FEB 2020
Chi è Mr. He, il manager cinese nei cda delle principali società energetiche Dopo l’ultima tornata di nomine, siede in quattro consigli di amministrazioni di società a partecipazione statale (Cdp Reti e le controllate Snam, Terna, Italgas) Stefano Cingolani 09 MAR 2019
Il grande piano cinese dell'elettricità mondiale passa da Terna L'ambizione del socio State Grid of China è creare l'"internet della elettricità". La sfida euro-africana per il nuovo ad Ferraris 21 MAR 2017
Le nomine del dopo-Renzi spostano il baricentro d’azione da Palazzo Chigi al Quirinale Eni, Enel, Terna, Leonardo, Poste. E poi Agenzia delle Entrate, Agenzia del Demanio, tutto l’apparato di governo e sottogoverno. Aperta la crisi di governo, si spalanca il portone delle nomine future. Per vincere il gioco servono: il potere, le relazioni, i numeri di telefono giusti. In palio, centinaia di posti in enti e società quotate a partecipazione pubblica Mario Sechi 09 DIC 2016
Perché Snam osserva le reti austro-tedesche Cosa bolle nell'utility guidata da Carlo Malacarne tra acquisizioni e dismissioni strategiche. Gabriele Moccia 03 MAG 2016
Tutti sulla banda Avanti, avanti. Finché c’è spazio. Perché la concorrenza sul fronte della banda larga si fa sempre più stringente. O stretta. Ugo Bertone 16 MAG 2015