Un nuovo terremoto in centro Italia: magnitudo 6.5, nuovi crolli Il sisma delle 7.41 ha avuto epicentro tra Norcia e Preci. E' stato avvertito in tutta Italia. Danni anche a Roma. Al momento si segnalano decine di feriti ma nessuna vittima. E' stata una delle scosse più forti dell'ultimo secolo in Italia. Il premier Renzi in conferenza stampa: "Ricostruiremo tutto, com'era e dov'era" Redazione 30 OTT 2016
I danni del terremoto a Visso e a Camerino visti dai droni dei Vigili del fuoco Redazione 28 OTT 2016
Nella notte un altro centinaio di scosse nell'Italia centrale Quasi tutte di magnitudo pari o di poco superiore a due, undici fra 3 e 3.5. Alle 4.13 del mattino, la scossa più forte di magnitudo 3.5 in provincia di Macerata. Renzi: "Niente tende, non prendiamoci in giro". Padoan a Bruxelles: "In Italia c'è un'emergenza" Redazione 28 OTT 2016
L’apocalisse normale Intorno alle dieci di sera Marco Rinaldi, sindaco di Ussita, comune di quattrocento anime in provincia di Macerata, seduto sopra l’epicentro del sisma, è intervenuto a SkyTg24: “L’ultima scossa è stata terribile, lunga e di una violenza inaudita, sono crollate parecchie case e la facciata di una chiesa. E’ una situazione apocalittica”. 27 OTT 2016
Aggirarsi tra le macerie con l’ironia dei marchigiani e le domande inutili dei giornalisti Ti rendi conto di amare i marchigiani quando, buttati in strada dallo sciame sismico, guardano esterrefatti le immagini dei lampadari che si muovono a Roma. Breve viaggio tra i luoghi colpiti dal sisma per riportarsi a casa il senso di immane sospensione del consueto Manuel Orazi 27 OTT 2016
Terremoto, Renzi: “No alle tende, non prendiamoci in giro” Il premier visita le zone colpite dal sisma: "Serve un intervento strutturale. Lo dobbiamo spiegare bene all'Italia e all'Europa". Redazione 27 OTT 2016
Terremoto tra Umbria e Marche, esteso lo stato di emergenza nelle zone colpite Dalle 19 di ieri sera alle 5,23 di questa mattina, tra Visso, Ussita e Camerino sono stati registrati oltre 60 sismi. Il più forte quello delle 21,18 di magnitudo 5.9. per la Commissione Ue le spese saranno considerate fuori dal deficit. Nuova scossa alle 19,30 di giovedì Redazione 27 OTT 2016