Il terremoto e il diavolo della Forca Canapine che spaventò Gino Bartali I luoghi del sisma di mercoledì sono tutti situati alle pendici del primo dei monti Sibillini. Lì nel 1947 Aldo Bini, gregario all'epoca di Ginettaccio, sentì un boato tale da fargli "tremare le budella". Decise di non tornarci più. Convinse anche il capitano a non andarci. Una storia che si ripete settant'anni dopo. 28 AGO 2016
Il tempo del dopo I giorni del tormento, quando le azioni quotidiane sono sospese e tutto lo spazio è dei pensieri - di Annalena Benini 27 AGO 2016
Non solo Amatrice. Il metodo Big Society può ricostruire tutto il paese “La società esiste, ma non è lo stato”. Riscoprire la sussidiarietà, tra fisco e Leone XIII – di Luciano Capone 26 AGO 2016
Dal Myanmar al centro Italia, otto mesi di terremoti distruttivi nel mondo Quello che ha colpito mercoledì il reatino è stato il settantasettesimo terremoto che ha superato magnitudo 6 in questo 2016. Una mappa interattiva ripercorre quanto è accaduto da gennaio a oggi tra video e immagini. 26 AGO 2016
Il terremoto continuo nel reatino. Nuovi crolli, si aggrava il bollettino delle vittime L'ultimo conteggio della Protezione civile parla di 268 morti mentre si continua a scavare tra le macerie. Nella mattinata un nuovo sisma di magnitudo 4,8 ha colpito la zona di Amatrice. Redazione 26 AGO 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Morti e salvati, quel pendolo che scandisce il tempo del post terremoto Niente è come prima, il cuore d’Italia è squarciato, il bilancio delle vittime cresce di ora in ora. Stamattina la Protezione civile ha aggiornato il bilancio, pesantissimo: 267 morti e 387 feriti. Mario Sechi 26 AGO 2016
Ricostruire la ricostruzione Lo stato ha i suoi doveri. Ma responsabilità e iniziativa privata possono concorrere. Idee su defiscalizzazione choc e assicurazioni. Rivedere l’ecobonus per favorire il consolidamento antisismico. E l’idea di una RC Casa detraibile – di Piercamillo Falasca Piercamillo Falasca 26 AGO 2016
Qui le rose sono diventate bianche, gli occhi polvere Ad Amatrice, dove tutti si chiamano per nome e ognuno chiama nomi perduti. E i bambini sperano. Reportage dalle zone del terremoto di Annalena Benini 26 AGO 2016
A due giorni dal sisma, il punto della situazione 241 le vittime accertate provocate dal terremoto che ha colpito mercoledì notte il centro Italia. I soccorritori continuano le ricerche. Centinaia feriti e sfollati. "Temiamo bilancio peggiore dell'Aquila". Redazione 25 AGO 2016
Ricostruire il paese si può Sappiamo che non durerà molto e che una volta asciugate le lacrime tutto tornerà come prima. Ma proviamo a fermarci per un attimo, a decollare per un istante con un drone provvisto di telecamera e ad allargare l’inquadratura guardando l’immagine offerta in queste ore dal nostro paese, ricoperto dalle macerie di uno dei terremoti più devastanti del nostro secolo. 25 AGO 2016